L’ultima salita del Giro d’Italia 2009 sarà la più suggestiva a livello storico, infatti sarà posta in cima al vulcano più famoso al mondo, il Vesuvio! Con partenza verosimilmente da Avellino, giungerà quasi in vetta per un tappa che si prospetta caldissima.

|
La prima volta è stata 50
anni fa quando si corse la cronoscalata del vulcano, di 8 km, con vittoria
dello scatenato Charly Gaul. Lo scalatore lussemburghese portò poi la
maglia rosa fino al traguardo, per la seconda volta in carriera. La
seconda puntata della storia comune tra il Vesuvio e il Giro vide il dello
spagnolo Chozas su Bugno, nel 1990, con il campione italiano che portò la
rosa dal primo all’ultimo giorno. In quel caso la tappa partì da Sala
Consilina.
Nel 2009 si partirà da Avellino raggiungendo poi Salerno e percorrendo
uno dei tratti più belli dell’Italia intera, la Costiera Amalfitana. In
seguito si passerà sul Picco Sant’Angelo per arrivare a Sorrento e Vico
Equense e ritornare sulla litoranea per Torre del Greco.
Il giorno seguente Napoli sarà protagonista 13 anni dopo l’ultima
vittoria di Mario Cipollini in volata. |