Circolo Nautico al centro di diverse
iniziative a partire dalla giornata di
domani.
Il libro, edito dalla
Collana Pro Loco – La Tofa, ripercorre
in forma di romanzo storico l’epoca che
va dal 1809, quando Torre del Greco
diventa Municipio e s’industria per
creare le sue fondamenta politiche,
turistiche ed economiche, al 1840,
quando la costruzione della ferrovia
segnerà la fine di questa prima fase.
La forma romanzata è stata scelta
per vivere da dentro la storia, per
comprendere gli sconvolgimenti positivi
dell’epoca, per condividere le
eccezionali possibilità economiche che
si prospettano, afferrate magistralmente
al volo dai nostri nonni. Per sbirciare
sul ruolo dei primi armatori e dei primi
imprenditori ed, infine, per una ricerca
antropologica sui costumi e sui modi di
vivere dell’epoca, stupefacendoci del
ruolo delle nostre nonne, protagoniste
straordinarie di questa epopea cittadina
che sta per incominciare.
Agli inizi del 1800, con l’arrivo di
Giuseppe Bonaparte, di Murat e poi col
ritorno dei Borbone, la storia del Regno
di Napoli cambia radicalmente. Gli
abitanti di una lingua di terra
vulcanica tra il Golfo di Napoli e il
Vesuvio approfitteranno delle moderne
leggi portate dai francesi e fatte
proprie dai Borbone, per costruire
un’economia cittadina rimasta florida
per 150 anni.
Antonio Abbagnano, nato a Torre del
Greco, direttore editoriale e
giornalista del periodico
storico-culturale “la tòfa”, è dirigente
della locale Pro Loco e partecipa a
progetti didattici finalizzati alla
crescita civile attraverso la conoscenza
della storia del territorio, in qualità
di “Esperto di storia antica di Torre
del Greco”. Ha già pubblicato per
l’editore napoletano Pironti “Comete di
Carta Colorata” (2003)
Il presente volume sarà presentato il 27
novembre, ore 19, presso il Circolo
Nautico di Torre del Greco (Largo
Portosalvo, 1).
Interverranno:
Aldo Seminario - Presidente del Circolo
Nautico
Antonio Altiero - Presidente della Pro
Loco di Torre del Greco
Lello Ferrara - Regista teatrale
Ramona Granato - Giornalista
Condurrà l’evento Salvatore
Perillo
Il Circolo Nautico Torre del
Greco tra musica e libri -
Musica e libri al Circolo Nautico di
Torre del Greco. Sabato 14 novembre alle
ore 20 "Iacentino e la sua musica", con
la presentazione del nuovo cd del
cantautore torrese, accompagnato da
Rosaria Busiello (voce, cori e
percussioni) e Lello Scarpati
(chitarre).
Il 20 novembre alle ore 19
presentazione di “1969: Rotta per
l’Antartide - La prima spedizione di
Giovanni Ajmone Cat”, il mitico
personaggio che raggiunse due volte
l’Antartide con un’imbarcazione
costruita dal prestigioso cantiere
PALOMBA di Torre del Greco. Le memorie
sono state raccolte, in un’opera
letteraria, da Ferruccio Russo. Sarà
presente la sorella del navigatore.
Il 27 novembre alle ore 19, come
già detto, presentazione del libro
“Lucciole e coralli – Agli inizi del
1800 gli abitanti di una lingua di terra
vulcanica tra il mare e il Vesuvio
costruiranno un’economia rimasta florida
per oltre 150 anni” di Antonio Abbagnano
edito dalla Collana Pro Loco Torre del
Greco e "Amici della Tofa".