Da
lunedì 14 dicembre 2009 sarà disponibile alle librerie ed alle
principali edicole l'atteso libro di Silvestro Sannino:
Civiltà Agricola Vesuviana. L'autore ha raccolto e
rielaborato una serie di articoli sulle attività agricole
vesuviane apparsi su La Torre del compianto Avv. Salvatore
Accardo arricchendoli di nuovi argomenti e nuovi
materiali. Il libro, in formato 16x24, si sviluppa per
complessive 368 pagine con numerose illustrazioni e due
sedicesimi a colori. Dopo una prefazione di Alberto Bottino,
Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, e
l'introduzione dell'autore,
un Prologo espone le ragioni, la natura
e la storia delle attività che si considerano. Segue quindi una parte generale che tratta
dell'ambiente e del territorio vesuviano per passare quindi
all'esame dell'Orticoltura dell'area vesuviana, con
particolare riguardo alla coltura del pomodoro, alla
quale segue la Frutticoltura del Vesuvio in cui primeggia
l'albicocco. Una parte più estesa è dedicata alla Viticoltura
ed ai Vini del Vesuvio.
L'autore riporta
le risultanze di una serie di esperimenti da lui fatti sulle
principali colture vesuviane, viste in un'ottica tradizionale,
con riferimenti storici e letterari oltre che con puntuali
esperienze fatte sul campo, delle quali si propone il ruolo
più autentico e più plausibile.
Sono disponibili
due versioni del libro: una "economica" al prezzo di Euro 30
ed un'altra elegante, con copertina rigida in tela e
sovracoperta. Informazioni per il momento si possono
chiedere all'autore o alla Editrice GAIA di Salerno
(Tel. 338.7148178;
089.273653). |