Ogni
lunedì l’Atelier del Teatro, salotto artistico multimediale, mette a
disposizione il suo spazio. L'obiettivo di questi lunedì è quello
di creare un punto di incontro tra artisti, attori e autori
contemporanei. A cadenza settimanale si esibiscono cinque/sei
attori, ognuno dei quali potrà porta un testo, un monologo o un
pezzo a due (massimo tre personaggi), di un autore contemporaneo
della durata massima di 10/15 minuti. Lunedì 16 marzo alle 20,30
ci sono due monologhi di Francione A Via di Pietralata
147b
MONOLOGHI
1) KAROSHI(MORTE DA ECCESSO DI LAVORO)
di G. Francione
che cura la regia con Fiore Ranauro.
Monologo grottesco.
Karoshi è termine giapponese indicante "morte per eccesso di
lavoro". Di eccessiva fatica si muore ed è quello che capita a Ciro
Sciancalepore, amico dall'infanzia di Gennaro Esposito il quale, tra
una maledizione, un ricordo e un discorso politico, santifica
l'abitudine napoletana della fannulloneria. Meglio non lavorare o
lavorare poco che morire stecchiti in un ufficio, divorati dalla
macchina mostruosa della società pseudolibertaria che rende schiavi,
lanciando slogan orwelliani del tipo "il lavoro nobilita l'uomo".
Una valanga saettante di meditazioni, di gesti, di sussulti fino
all'esito finale rivelatorio: lavorare non solo stanca e stressa,
come diceva Cesare Pavese, ma per davvero
uccide. http://www.antiarte.it/adramelekteatro/karoshi.htm
1) SANTA TECLA DEI NANI DA
GIARDINO
Monologo di Gennaro Francione, con Ilaria e Vincenzo
Sartini. Regia di Vincenzo Sartini. Fonica e luci:
Carlo
di Odoardo: Monologo di Tecla, la brigatista nanista. La ragazza
è seguace del movimento per le liberazione dei nani da giardino,
quel "Front de libération des nains de jardin" nato in Francia nel
1995 e poi diffusosi in tutto il mondo. Il suo programma politico è
semplice: liberare i nani dalla loro vita alienante per riportarli
nel loro habitat naturale, la foresta. Dopo l'ennesimo furto Tecla
perora la sua causa davanti al pubblico con toni tra tra il
grottesco e il patetico, per rivelare come siamo tutti, volenti o
nolenti, nani di gesso per decorare i prati dei Signori del
Vapore. |
|
KAROSHI
(MORTE
DA
ECCESSO
DI
LAVORO)
SANTA
TECLA
DEI
NANI
DA
GIARDINO |