Parrocchia S. Antonio di Padova
In origine era una Cappellina dedicata a S. Gennatro
ubicata a fine 800 sulla Via Nazionale, completamente immersa nel verde
perché di case o palazzi non se ne parlava ancora.
Certo Michele Amitrano concesse del terreno per far erigere un Cappella
più grande ed un Convento francescano in cambio di indulgenze tradotte
in messe ricorrenti.
|
Padre Carlo da Napoli che curava il progetto
guadagnò i Cieli e Padre Tommaso Montanino prese le consegne. E' storia
recente, siamo nel 1925, anno della posa della prima pietra di quella
che sarà la Chiesa ed il Convento attuali.
La struttura venne inaugurata incompleta negli anni trenta. Nel 1945 ci
fu la ricostruzione. Il boom edilizio vide anche diverse opere pubbliche
tra cui la stazione della Circumvesuviana a Via S. Antonio. Grazie prima
a Padre Anselmo Chiaccio, poi a Padre Carlo Rega nel 1952 la Chiesa era
finalmente completa.
Nel 1956 diveniva Parrocchia con Padre Rega come primo Parroco. La
chiesa fu disegnata dall'esimio architetto Guerra ed è di chiaro stile
neo-romanico.
Tempo fu impiegato ma essa è una delle più belle Chiese di Torre del
Greco, anche se una delle più giovani.
L'ultima è lo "Spirito Santo" in Piazzale della Repubblica.
Sono chiese che si affolleranno nel caso di brontolii del Vesuvio, non
già perché i Santi presenti in queste ultime Chiese siano più
protettivi o rassicuranti, ma perché, probabilmente, esse hanno
maggiori caratteristiche antisismiche.....
|