di Montesanto |
Centrale |
di Chiaja |
di Mergellina |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunghezza: m
825 |
Lunghezza: m 1270 |
Lunghezza: m
536 Dislivello: m 161 Scartamento: mm 1435 Pendenza: 29% Velocita': 7,50 m/s Tempo di percorrenza: 3 min 8 sec Capacita' treno: 300 pers. Capacita' max: 9500 pers/ora per senso di marcia |
Lunghezza: m
570 Dislivello: m 147 Scartamento: mm 1000 Pendenza max: 46% Pendenza media: 16% Velocita': 3,5 m/s Tempo di percorrenza: 7 min Capacita' treno: 60 pers. Capacita' max: 480 pers/ora per senso di marcia |
La funicolare di Montesanto fu inaugurata il 30 maggio 1891 dopo cinque anni di lavori. Nel 1936 furono sostituite le vetture originarie. Durante la seconda guerra mondiale l'esercizio fu sospeso, ma la linea non subi' gravi danni e le corse ripresero il 16 marzo 1944. Nel 1977 l'impianto fu sottoposto a lavori di completo rifacimento e fu riaperto soltanto sette anni dopo, nel 1984. Sara' costruita la quarta fermata: sarà ubicata in viale Raffaello, e da li' due ascensori saliranno nel tufo e arriveranno direttamente a Castel Sant’Elmo. |
La funicolare
centrale fu inaugurata il 28 ottobre 1928 per far fronte all'incremento
della mobilita' dal Vomero al centro cittadino. |
Sul finire del 1800 la collina del Vomero inizio' il processo di
trasformazione in area residenziale e per consentire rapidi spostamenti
verso il centro furono realizzate le funicolari di Chiaja e Montesanto.
Quella di Chiaja fu la prima ad entrare in funzione -il 15 ottobre 1889- e
collega Piazza Vanvitelli al Rione Amedeo.Inizialmente progettata per la
trazione a vapore, nel 1900 si procedette all'elettrificazione della
linea. Nel 1976 l'impianto fu completamente restaurato. |
Quella di Mergellina e' la piu' "giovane" delle funicolari di Napoli essendo entrata in esercizio il 24 maggio 1931 per agevolare l'accessibilita' ai nuovi quartieri che andavano sorgendo sulla collina di Posillipo. Il tratto inferiore e' caratterizzato da un tratto a fortissima pendenza (46%). Anche questo impianto e' stato sottoposto a completa ristrutturazione nel 1990/91. |
![]() |
![]() |
![]() |