-D-

dammàggi(o):

s.m.

Danno. etim. Francese "damage". Anche rammaggio.

De Bottis:

nom.

Mitico Ginnasio-Liceo di Torre, intitolato a Gaetano De Bottis, 

De Bottis, G.:

nom.

Gaetano De Bottis, (1721-1790). Sacerdote e storico. Compì studi sul Vesuvio e sulle eruzioni del suo tempo. Numerose le sue pubblicazioni sull'argomento. A lui fu dedicato il Liceo-Ginnasio di Torre e la strada detta u rio che da mmiezatorre porta ncoppanunziata. 

d(e)crì(o):

s.m.

Godimento. Conforto, piacere. Arrecrio.

d(e) curzèra:

avv.

Di corsa

d(e)frisc(o):

s.m.

Rinfresco. Suffraggio alle anime del Purgatorio. Frisc'all'anima ru Priatorio. Formula di richiesta della carità. etim. Germanico "frisk", riposo.

deliziôsa:

s.f.

Dolce formato con due dischetti di pasta frolla contenenti crema al burro.

d(e)nucchi(o):

s.m.

Ginocchio. Renucchio.

deoràzia

int.

 Espressione di sollievo al termine di un lavoro. etim. Latino "deo gratias".

d(e)r(e)zzôn(e):

s.m.

Decisione irrevocabile.

d(e)sc(e)nziéll(o):

s.m.

Convulsione dei bambini. Il venir meno. etim. Latino "descensus", discesa. Riscenziello.

d(e)sguìnci(o):

avv.

Di lato, di traverso.

d(e)vacä(re):

v.tr.

Versare in altro recipiente. Revacare. etim. Latino "devacuare".

diasilla:

int.

Lamentazione continua e monotona. etim. Latino "Dies irae, dies illa".

diavulill(o):

s.m.

Confettino colorato per adornare torte e dolci. Riavulillo.

dichiaramiènt(o):

s.m

Sfida a duello tra camorristi. etim. Spagnolo "declaramiento".

discurz(o):

s.m

Discorso, ragionamento.

Dragôn(e):

nom.

Fiume sotterraneo che alimentava le cento fontane. Oggi sbuca in mare, nello scarillo ra Patana.

dròps:

s.m

Caramella senza incarto. etim. Inglese "drop", goccia.

duàna:

s.m.

Dogana. Ruana. Ufficio del Dazio. etim. Arabo "diwan".

duôbbec(o):

s.m.

Sonnifero. Addubbecarse, appapagnarse.

duzzàna:

s.f.

Dozzina.

duzzinant(e):

s.m.

Ospite di locanda.