Capri l’isola
incantata
I sogni di un adolescente
di Concetta Civale
Voglio anch’io raccontarvi l’esperienza avuta nell’isola dell’amore. Qualche tempo fa una mia amica, mi convinse a trascorrere un week-end a Capri, decantandomi con entusiasmo le bellezze dell’isola e soprattutto la suggestiva vita notturna che il posto offriva. Io accettai con slancio, ricordandole, però, che il mio portafoglio era quello di una studentessa. Così lei mi rassicurò dicendomi che sull’isola era di casa e che i proprietari dei migliori locali erano dei suoi cari amici; a questo punto decidemmo di partire.
In realtà la vita notturna caprese era davvero pulsante e travolgente e fu uno sballo entrare e uscire da tutti quei
night come due vip, infatti, Cristina era effettivamente conosciutissima e amica di tutti. Anzi vi dirò di più, il proprietario di un noto locale della “Piazzetta”
fece pagare l’ingresso ad una nota attrice, mentre per noi l’entrata fu ancora gratis! Ci divertimmo tantissimo, fu un’esperienza indimenticabile e la meravigliosa Capri m’incantò con il suo fascino, infatti, quell’atmosfera inebriante per una notte mi trasformò in una star. Ancora oggi il suo ricordo mi allieta l’animo e lascia una traccia indelebile nella mia memoria.
|
|
Limoncello
di Capri
Le origini di una dolce bevanda
di Giuseppe Pascale

Vincenza Canale, una delle prime albergatrici di Capri offriva ai suoi ospiti a fine pasto un liquore naturale con ottime proprietà digestive, prodotto seguendo una antica ricetta caprese: Il “Limoncello di Capri”. La gustosa bevanda era prodotta attraverso la macerazione delle bucce di limone, coltivate e raccolte esclusivamente sull’isola, senza
|
Sandali Capresi
di Cristina Tarallo
Camminando nel centro di Capri, in Via Camerelle, troverete la famosa boutique di sandali di Amedeo Canfora, nata nel dopoguerra e famosa in tutto il mondo per le sue creazioni e i suoi celebri clienti, tra i quali l’indimenticabile Jacqueline Kennedy Onassis. Si narra che più di una volta l’abile artigiano aprì il suo negozio in piena notte per fare indossare alla famosa primadonna i sandali preferiti. In suo onore creò un modello di nome “k”. Tra i clienti affezionati troviamo Grace Kelly, la Principessa Margareth,
la Principessa Caroline, Soraya,
|
Sandalo di Canfora
Maria Callas, Sofia Loren, Clark Gable, Humphrey Bogart, Dawn Addams, Anita Ekberg e Naomi Campbell.
I sandali sono realizzati artigianalmente utilizzando vera pelle con splendide applicazioni di bigiotteria, sono molto colorati e deliziosi per la loro originalità. Nel vederli esposti in vetrina e sapendo che sono state indossati da famosi personaggi vi verrà il desiderio di calzarli e comprarli, portandovi così il ricordo di Capri.
|
l’aggiunta di coloranti stabilizzanti, additivi o conservanti e venivaservito in un bicchierino ghiacciato. Ancora oggi, è prodotto con la stessa tecnica artigianale ed è ottimo nello champagne o nel prosecco per preparare dei long drinks. E’ eccellente sul gelato, sulla macedonia di frutta e sulle fragole. Per esaltarne il gusto si consiglia di mettere una bottiglia nel freezer e servirlo ben freddo.
|