Rivista Marittima - Flavio Russo - L'oro rosso di Torre - Pag. 7

  Trascorsero così il XVII ed il XVIII secolo,e soltanto all'avvento del XIX qualcuno si cimentò a Torre del Greco a trasformare direttamente il corallo grezzo in un prodotto ornamentale finito. Anche in questo caso i precedenti, sia pure sporadici, non difettavano. Difettava invece la sistematicità e la coordinazione dell'attività, necessariamente da impostarsi su criteri protoindustriali (24). La rapidissima fortuna arrisa a quelle prime iniziative ne incentivò immeditamente di simili ed in pochi decenni l'intera cittadina si trasformò in una sorta di indefferenziato laboratorio a ridosso dell'ormeggio della più rinomata e numerosa flotta corallina.
             Da gioiello del mare a vezzo femminile il corallo da allora,fino a pochi decenni or sono,iniziò e concluse la sua vicenda extramarina sempre fra mani torresi, dure e nodose dei pescatori, morbide e delicate degli incisori.


15-Esempi di gioielleria torrese del corallo: collier in corallo rosso e diamanti,
con orecchini.

16 - Set di collane in corallo tessito


  
17 - Altro set di collane in corallo tessito



18 - Orecchini di corallo Satsuma inciso a mano