Rivista Marittima - Flavio Russo - L'oro rosso di Torre - Pag. 9 |
||
I
secoli successivi, accentuandone la reputazione di primaria panacea, ne
incentivarono ad oltranza l'individuazione e lo sfruttamento di nuovi
banchi, senza peraltro che la dilagante diffusione ne favorisse l'esatta
interpretazione biologica. Bisognò attendere il XVIII secolo per vedere
finalmente riconosciuta, dapprima timidamente e sommessamente, quindi con
irrefutabile autorità la sua natura animale (30). 21
-
Rami di corallo Satsuma, fotografati nel loro habitat naturale, nei
mari 22
-
Idem 23 - Idem |