![]() |
Torna all'indice Comunità |
|||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
||||||
Argomento presente: « 110 ALLA REDATTRICE » | ||||||
|
Pagina 1 di 2 - 1 2 Avanti > Ultima Pagina >> |
ID: 4759 Intervento
da:
Giovanna Mari
- Email:
ipnotic22@libero.it
- Data:
sabato 21 ottobre 2006 Ore: 11:29
E’ un bel po’ che non mi faccio viva da queste parti e, vi chiedo vivamente scusa ma… purtroppo si sa chi lavora tanto ha poco tempo per se…!Beh, dopo questa breve e forse anche inutile introduzione, vengo al dunque. Cosa dire? Lodi, lusinghe, apprezzamenti, sono sicuramente logiche e idonee alla situazione, ma io vorrei mettere l’accento su un altro punto… quello forse più importante: l’umiltà!Conosco Virna da 25 anni e sebbene le nostre vite ci conducano a non avere molto tempo da dedicarci so quanto sia dotata di questo raro e stimabile senso dell’umiltà. Ed è da qui che partirà il suo successo,quello più duro, quello professionale. Ti faccio i miei migliori auguri cugina e sono certa che con questa “dote” tu potrai arrivare molto lontano. Ti voglio bene… Giò |
ID: 4741 Intervento
da:
Francesca Mari
- Email:
stelle_di_stelle@hotmail.com
- Data:
giovedì 19 ottobre 2006 Ore: 15:01
Non posso che accodarmi, con piacere, ai numerosi che si congratulano con la neo-dottoressa in legge Virna Mari, nonchè mia cara cuginetta. So benissimo, e capisco perfettamente, con quanta solerzia e con quale spirito "appassionato" Virna abbia perseguito questo traguardo, raggiungendo, come non poteva essere altrimenti, un risultato lodevole non solo sulla carta ma anche nei fatti. Tanti si laureano, ma poi bisogna vedere chi davvero è degno, moralmente e intellettivamente, di potersi fregiare di questo titolo. Sarò anche di parte cara cuginetta, ma, su certi argomenti, mi reputo obiettiva e imparziale. Dunque, non posso che fare il tifo per te, per un futuro professionale brillante, come davvero ti meriti perchè sei "veramente" preparata sia culturalmente sia emotivamente. Ti voglio intensamente bene Francy |
ID: 4704 Intervento
da:
Bruno Mennella
- Email:
mennella.bruno@libero.it
- Data:
domenica 15 ottobre 2006 Ore: 12:18
Auguri alla neo-laureata Virna Mari. Peccato che questo forum sia collocato in una piazza ostica e refrattaria alle buone iniziative. Ho seguito il link delle testate cartacee torresi dal dopoguerra ad oggi. Ne sono rimaste in piedi un paio. Eppure allora Internet non c'era. Virna, ti auguro una lunga carriera, sebbene, da come ho appurato in questo forum, quello vesuviano è un terreno ostico e spinoso. Bruno |
ID: 4697 Intervento
da:
Angelo Guarino
- Email:
AngeloJG@aol.com
- Data:
domenica 15 ottobre 2006 Ore: 11:28
My best wishes and congratulations to the new dottoressa, my nipotina Virna. True to the old saying "apples never fall far the tree" Auguroni, Angelo from Rockaway |
ID: 4683 Intervento
da:
virna mari
- Email:
mari.virna@libero.it
- Data:
venerdì 13 ottobre 2006 Ore: 13:36
Grazie a tutti...di cuore!!! So bene che questo è solo l'inizio...ora viene il bello, anzi, come dice una mia amica, il ballo!!! Pronta ad affrontare l'Università della strada, caro papà ![]() |
ID: 4681 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
info@torreomnia.com
- Data:
venerdì 13 ottobre 2006 Ore: 12:55
Mia cara secondogenita, abbiamo qualcosa in comune: la città ci ha fatto qualche torto, inoltre siamo entrambi allergici ai complimenti. Stringendo i denti, intanto, riusciamo sempre a farci largo tra i non amici. Crediamo di essere deboli e fragili, ma gli eventi dimostrano il contrario. 4 laureati in casa Mari, 14 in redazione. Non voglio peccare di immodestia, ma questa affermazione è rivolta a Vito D'Adamo che per motivi contingenti non riuscì a terminare la laurea; mentre io, sempre per motivi contingenti, non riuscii ad iniziarla. Credo che dimostriamo, Vito, col nostro operato, che non siamo da meno. Noi abbiamo una marcia un più, quella di comprovare. A dire il vero i laureati mi sono sempre stati sullo stomaco, non perché le situazioni penose della mia infanzia non mi avessero consentito di esserlo, ma per la boria e la vanagloria dei vecchi laureati di metà secolo, con la loro inferma tendenza a sottomettere ed intimidire chi non aveva frequentato atenei. Ancora oggi, da Roma in giù, v'è una fastidiosa gerarchia e un antipatico classismo tra professionismo ed utenza. Io adoro Roberto Bracco, del vecchio giornalismo partenopeo, candidato alla Presidenza della Repubblica, il grande scrittore Moravia, ecc. sprovvisti pure di licenza elementare. Quattro leureati in casa mi hanno riscattato da questo vecchio rancore perché sono i nuovi giovani laurerati, meno scaltri, meno arrivisti, più onesti, meno sedicenti. Virna e sorelle, ringraziate Mamma, quindi, oramai scorticata dal suo mestiere di genitrice a... tutto tondo, notte e giorno alle vostre "costole psichiche". Se non fosse stato per la sua tenacia, il suo sfegatato istinto materno, (poi passo a dire amore), non avreste raggiunto molti ambiti traguardi. Auguri. Però fai un ultimo esame all'Università della Strada, l'Università per la sopravvivenza fino a che non avverrà lo svecchiamento e l'estinzione radicale dei baronati. Giggino |
Pagina 1 di 2 - 1 2 Avanti > Ultima Pagina >> |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|