Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « RASSEGNA STAMPA TORRE 26 09 97 »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>
ID: 7187  Discussione: RASSEGNA STAMPA TORRE 26 09 97

Autore: Veronica Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: giovedì 27 settembre 2007 Ore: 15:16


Famoso brano torrese "'A curallina" di Raimir. Un classico corallino cantato da Enzo La Mura
Pigia la freccetta per l'ascolto, regola il volume

Speciale Cultura "POMPEI ED ERCOLANO ALL'OMBRA DEL VESUVIO": MADRID PRIMA TAPPA SPAGNOLA DELLA MOSTRA ORGANIZZATA DALL’IIC MADRID\ aise\

È stata inaugurata venerdì, 21 settembre, nei locali del Conde Duque di Madrid, la mostra "Pompei ed Ercolano all’ombra del Vesuvio", organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, grazie alla generosa contribuzione della Cassa di Risparmio Caja Duero, al Comune di Madrid ed alla Regione Campania. Fondamentale è stato inoltre l’apporto delle Sovrintendenze per i Beni Archeologici di Pompei, quelle delle province di Napoli e Caserta, quella per il Polo Museale Napoletano, nonché dell’Osservatorio Vesuviano.

La tappa del Conde Duque di Madrid è la prima di una serie che porterà l’esposizione nel corso dell’inverno e della prossima primavera nelle città di Merida (la romana Emerita Augusta) e di Salamanca.
L’esposizione, che sarà aperta al pubblico madrileno sino al 7 gennaio 2008, raccoglie oltre settanta pezzi originali emersi dagli scavi di Pompei ed Ercolano: vasellame, calchi, mosaici, gioielli, piccole e grandi opere d’arte ed oggetti di uso quotidiano, sepolti dalle ceneri dell’eruzione del 79 d.C. e riconsegnatici intatti dal certosino lavoro degli archeologi.
Obiettivo della mostra è ricostruire l’atmosfera esistente al momento dell’eruzione nelle domus delle due città situate ai piedi del Vesuvio, ricreando l’atmosfera di un viaggio immaginario attraverso i secoli, che consentirà al visitatore contemporaneo di immedesimarsi tra i cardi ed i decumani di Pompei ed Ercolano. Nell’esperienza interattiva della mostra, infine, è chiara l’intenzione educativa, attraverso visite didattiche e scolastiche. (aise)

Fonte www.agenziaaise.it



La redazione


 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

ID: 7205  Intervento da: Vito D'Adamo  - Email: Viad37@online.de  - Data: giovedì 27 settembre 2007 Ore: 15:16



Te ne sei andato anche tu, Roberto, mio lentigginoso compagno di scuola.

In paradisum ducant te angeli!

A memoria di quegli anni mi rimane una foto di gruppo scolastico - e prego la redazione di riproporla - e il ricordo di una grossa stilografica nera, che esibivi a noi invidiosi di tanto esclusivo bene; a noi per mille ragioni precluso, anche se ce la mettevamo tutta per dissimulare la nostra curiosità.

Mi duole che m'abbia preceduto. Le più sentite condoglianze a familiari e parenti da un lontano amico.

Tuo, vostro Vito d'Adamo (Nonnovito).


ID: 7204  Intervento da: Vito D'Adamo  - Email: Viad37@online.de  - Data: giovedì 27 settembre 2007 Ore: 14:38

MI PREGIO SEGNALARE IL SEGUENTE SCRITTO; CHE CERTO INTERESSERÀ BUOMA PARTE DEI TORRESI D'AMERICA, RIPRESO DALL'AGENZIA AISE ODIERNA:

26/09/2007 ore 17.57
Italiani nel mondo
NASCE I-ITALY: NUOVA PIATTAFORMA INTERNET TUTTA DEDICATA ALLA COMUNITÀ ITALO-AMERICANA
NEW YORK\ aise\ - Negli ultimi mesi un gruppo di giornalisti, esperti e accademici ha lavorato alla creazione di un portale web culturale bilingue, dedicato alla comunità italo-americana.
i-Italy: questo il nome scelto per la piattaforma internet, il cui sottotitolo sarà "Progetto Digitale Italo-Americano". Il portale si inserisce nel’ambito del progetto "EUSIC": Empowerment on the US-Italy Community, ospitato dal John D. Calandra Italian American Institute e nato per iniziativa del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Roma La Sapienza.
Il sito offrirà alla comunità italo-americana gli strumenti necessari per creare un punto di incontro importante, ricco di informazioni e di dibattiti accessibili su internet: si tratterà di una sorta di magazine, una web-TV, ed una rete per una community fatta con blog e forum.
Il progetto sarà presentato durante una conferenza in programma il 2 ottobre prossimo presso la Graduate School of Journalism a New York. Tema dell’incontro sarà "New Media and Italian America".
Tra gli interventi, F. M. Talò, Console Generale d’Italia a New York; S. Albertini, Direttore di Casa Italiana Zerilli-Marimò; M. Arena, University Director of Communications and Marketing, CUNY; O. Cappelli, Professore e coordinatore del progetto i-Italy; F. Gardaphè, Direttore dell’Italian American Studies Program, SUNY@Stony Brook; P. Di Nicola, Professore all’Università di Rome La Sapienza, direttore del progetto EUSIC; E. Giunta, Professore di Inglese alla NJCU; A. Mantineo, Direttore di America Oggi, e Presidente del Gruppo Editoriale Oggi; G. Pioli, Presidente dell’Association of Italian Correspondents in North America; L. Airos Soria, Editore di Oggi7 e Managing Editor di www.americaoggi.info; A.J. Tamburri, diacono del J.D. Calandra Italian American Institute, CUNY; S. Vaccara, Managing Editor, Oggi7; R. Viscusi, direttore esecutivo di Ethyl R. Wolfe Institute, Brooklyn College, CUNY. (aise)
Editrice SOGEDI s.r.l. - Reg. Trib. Roma n°15771/75

CORDIALMENTE, NONNOVITO.


ID: 7195  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 26 settembre 2007 Ore: 19:24

ROBERTO LIVERINO ADDIO - Il secondo dei fratelli Liverino è deceduto stamani seguendo il fratello Basilio morto il mese scorso.
La prestigiosa ditta della lavorazione del corallo del padre passò ai tre fratelli nel dopoguerra: Basilio, Roberto e Vittorio.
Roberto era una persona dalla personalità squisita, come Vittorio, sempre con la battuta sulla punta della lingua.
Un giorno gli dissi: "vieni domani, con calma" ed egli: "ma no, vengo da solo, chi la conosce questa calma".
Non la finiva mai di scherzare. Metteva buon umore sempre. Anche nelle occasioni austere.
Vive condoglianze alla famiglia.


ID: 7192  Intervento da: Veronica Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 26 settembre 2007 Ore: 15:05

IL TERZO TERNO SECCO A TORRE DEL GRECO

Tre terni da tre numeri ciascuno si aggiudicano le maggiori vincite nell'estrazione del Lotto di sabato 22 settembre.
Tre terni secchi giocati con 10 euro, il primo a Rivalta di Torino con il 69-85-90 di Bari, il secondo a San Ferdinando di Puglia (Fg) con 10-22-55 della ruota Nazionale ed il terzo a Torre del Greco (Na) con 32-52-64 ruota di Milano, hanno conquistato ex-aequo la prima posizione delle vincite di concorso con 45.000 euro di premio cadauno. A Martano in provincia di Lecce meritano di essere citate due vincite da 22.500 euro ciascuna perché realizzate con pronostici leggermente diversi in due ricevitorie diverse ma con la stessa strategia di gioco: due terni secchi giocati su tutte le ruote con 50 euro ed indovinati sulla ruota di Torino.
Dopo l'ambo è il terno la sorte più giocata, il pronostico dei tre numeri affascina non poco i giocatori del lotto che vedono moltiplicarsi di 4.500 volte l'importo della puntata qualora si concretizzi la vincita.
Dopo 114 concorsi del 2007 il totale montepremi delle vincite distribuite dal gioco del lotto ha raggiunto esattamente 2,456 miliardi di euro e si avvicina sempre più rapidamente al rilevante importo di 2,5 miliardi di euro.

Fonte www.giocoegiochi.com

UN GIOCO DI TORREOMNIA CHE TI SUGGERISCE I NUMERI. CHISSA' SE ESCONO!:

www.torreomnia.com/Java_autonomi/lotto/lottod.html


ID: 7191  Intervento da: Veronica Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 26 settembre 2007 Ore: 15:02

MISS ITALIA I PRONOSTICI PARLAVANO DI CAMPANIA FORSE LA MISS NATA A TORRE DEL GRECO? LE COSE NON SONO ANDATE COSI'.

Così si diceva: Secondo Totosì la nuova reginetta sarà una ragazza della Campania
Si accettano scommesse sulla Miss che riuscirà a conquistare la corona di reginetta 2007. Ancora una volta il più rinomato concorso italiano di bellezza è oggetto di interesse del popolo del betting.
A lanciare la scommessa è Totosì, secondo cui la nuova miss potrebbe essere una delle otto ragazze campane rimaste in gara. La loro quota, presa subito d’assalto dagli abili scommettitori sotto al Vesuvio, è data a 4.50. A seguire le Miss della Lombardia e del Veneto (5.00) e del Lazio (5.50).Le campane, che parteciperanno alla finalissima di Salsomaggiore stasera e domani sera, sono Gilda Sasso, Angela Florio, Simona Mozzarella, Raffaella Modugno, Rosaria Schiavo, Valentina Pacifico (nella foto), Bianca Nativo e Assunta Pannone.

Fonte www.campaniasuweb.it


ID: 7190  Intervento da: Veronica Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 26 settembre 2007 Ore: 14:57

Giornate della legalità: AL VIA VESUVIO NEL MONDO

Contro il sistema della camorra: è lo slogan delle "Giornate della legalità, il Vesuvio nel mondo", in programma a San Sebastiano al Vesuvio da oggi al 30 settembre. Sei giorni di dibattiti, concerti, degustazioni e presentazioni di libri che animeranno il parco urbano della cittadina ai piedi del vulcano.
Si inizia alle ore 17 in piazza Raffaele Capasso, con una giornata dedicata a Livio Abbate, il giornalista dell'Ansa costretto a vivere sotto scorta. A dare avvio alla manifestazione la sfilata per la legalità, con il presidente della Provincia Riccardo Di Palma ad accompagnare 50 bambini del complesso bandistico "Bartolo Longo" di Pompei.
Alle giornate, cui ha aderito attraverso un messaggio inviato agli organizzatori anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, prenderanno parte diverse personalità del mondo della politica e della cultura, come il ministro per le Riforme della Pubblica amministrazione, Luigi Nicolais, e lo scrittore Vincenzo Cerami. Ogni sera in programma concerti ed esibizioni artistiche: giovedì 27 sarà la volta di Monica Sarnelli, venerdì 28 spettacolo del trio comico Ardone, Peluso e Massa e la conclusione domenica 30 settembre sarà affidata a Simone Cristicchi.
Nel corso della manifestazione saranno premiati i giornalisti che "hanno apportato significativi contributi per la diffusione della cultura della legalità e per la sicurezza dei cittadini". Il premio letteratura andrà allo scrittore Roberto Saviano per il suo "Gomorra" e un riconoscimento sarà dato ai familiari di don Peppino Diana, ucciso dalla camorra a Casal di Principe. Protagonisti dell'evento saranno anche i bambini delle scuole napoletane coinvolti nel progetto "le scuole per la legalità". Le giornate sono state promosse dal comune di San Sebastiano al Vesuvio, con il contributo di Regione Campania e Provincia di Napoli.

Fonte www.denaro.it


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE