ID: 7451 Discussione: RASSEGNA STAMPA TORRE 27-10-07
Autore:
Salvatore Scala
- Email:
erotavlas@virgilio.it
- Scritto o aggiornato:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 12:49

|
|
|
ID: 7457 Intervento
da:
Salvatore Scala
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 04:04
Potabile o non potabile, this is question
Nella foto a lato: Antico Acquedotto del Serino
“I cittadini dei comuni vesuviani ed in particolare quelli di Ercolano, Torre del Greco, Portici, San Giorgio a Cremano e da mesi bevono acqua potabile per deliberazione vesuviana. C’è da crederci”. E’ quanto sostiene il capogruppo regionale di Alleanza nazionale, Francesco D’Ercole, alla notizia che con una delbera, la 1617 del 14 settembre scorso, firmata dal governatore Antonio Bassolino, la Regione Campania ha autorizzato lo sforamento dei valori massimi (fino a 2,5 mm per litro e per tutto il 2007) della percentuale ammissibile di fluoro presente nell’acqua che sorga dai rubinetti di quest’area. “Un fatto obiettivamente gravissimo. Evidentemente – continua – se c’è un limite massimo alla presenza di sostanze chimiche nell’acqua potabile è perché superato quello c’è pericolo per la salute del cittadino. Altrimenti, non avrebbe alcun senso stabilire dei parametri da non superare”. “Il fatto – sottolinea ancora – che a questo sforamento ci sia stato anche il “si” del Ministero della salute non può assolutamente cambiare i termini del discorso. Perchè se fissare dei limiti serve ad evitare pericoli per la salute dei cittadini, questi parametri una volta definiti, ovviamente sulla base di consolidati criteri scientifici, non possono e non devono essere derogati, neanche con un “si” ministeriale che probabilmente ha più motivazioni politiche che scientifiche”. “Certo – rileva – ci si potrà dire che quel limite è definito per difetto, una soglia d’allarme per poter intervenire prima che si arrivi al punto di non ritorno, ma anche se così fosse, il liquido che, nel frattempo, sgorga dai rubinetti, non è quella “chiara, fresca e dolce” cantata da San Francesco, ma è un acqua da “codice rosso” e che, comunque, nasconde delle insidie e dei pericoli. Seppure leggeri”. “La verità che sconcerta di più – conclude D’Ercole – e che nella Campania bassoliniana, ogni volta c’è bisogno di arrivare all’orlo del baratro, prima di correre ai ripari. Sempre che poi effettivamente si provveda e non si debba ricorrere ad ulteriori deroghe”.
Fonte : comunicato stampa
|
ID: 7456 Intervento
da:
Salvatore Scala
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 03:58
Il Miglio d’oro Park Hotel a Villa Aprile
 Nella foto: Villa Aprile – Ercolano
Il 30 ottobre nella sede del TCI di Milano la premiazione Alberghi che siano gestiti secondo un corretto rapporto qualità – prezzo, collocati in un contesto paesaggistico integro, all’interno di edifici di rilevanza architettonica, con spazi comuni e camere arredate con personalità: sono questi i criteri di giudizio seguiti dal Touring Club che ogni anno conferisce il Premio Stanze italiane ai migliori alberghi del paese. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, per il Sud, al Miglio d’Oro Park Hotel di Ercolano, ospitato nella settecentesca Villa Aprile. Tra le dimore storiche più suggestive della Campania, Villa Aprile è stata recuperata e restaurata grazie ad un sapiente intervento conservativo voluto dall’imprenditore napoletano Corrado Ferlaino, che ritirerà il premio il 30 ottobre nel corso della cerimonia che si terrà nella sede milanese del TCI. Non solo il fascino della location ma anche la serietà del servizio ed il rispetto per gli ospiti hanno valso al Miglio d’Oro Park Hotel il graditissimo riconoscimento. L’albergo: Il Miglio d’oro Park Hotel nato dalla ristrutturazione della settecentesca dimora aristocratica di Villa Aprile è il primo albergo di charme della costa Vesuviana: una location di grande fascino, tra il mare e il Vesuvio, circondato da un parco secolare di 27 mila metri quadrati tra laghetti di ninfee, agrumeti antichi e sculture neoclassiche. Corso Resina, 296 Ercolano. Tel. 081 739 99 99 www.migliodoroparkhotel.it
www.migliodoroparkhotel.it
Fonte: Ufficio stampa Dipunto Studio
|
ID: 7455 Intervento
da:
Salvatore Scala
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 03:52
SUCCESSO A MADRID PER LA MOSTRA "POMPEI ED ERCOLANO ALL'OMBRA DEL VESUVIO" ORGANIZZATA DALL’IIC MADRID\ aise Oltre 16.000 persone hanno già visitato in meno di un mese la mostra "Pompei ed Ercolano. All'ombra del Vesuvio" inaugurata venerdì 21 settembre nei locali del Conde Duque di Madrid ed organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, grazie alla generosa contribuzione della Cassa di Risparmio Caja Duero, al Comune di Madrid ed alla Regione Campania. Fondamentale è stato inoltre l’apporto delle Sovrintendenze per i Beni Archeologici di Pompei, quelle delle province di Napoli e Caserta, quella per il Polo Museale Napoletano, nonché dell’Osservatorio Vesuviano.L’esposizione potrà essere visitata fino al 7 gennaio: è aperta al pubblico dal martedì al sabato dalle 10 alle 21 e la domenica ed i festivi dalle 11 alle 14.30. La tappa del Conde Duque di Madrid è la prima di una serie che porterà l’esposizione nel corso dell’inverno e della prossima primavera nella città di Merida (la romana Emerita Augusta) e di Salamanca. La mostra raccoglie oltre settanta pezzi originali emersi dagli scavi di Pompei ed Ercolano: vasellame, calchi, mosaici, gioielli, piccole e grandi opere d’arte ed oggetti di uso quotidiano, sepolti dalle ceneri dell’eruzione del 79 d.C. e riconsegnatici intatti dal certosino lavoro degli archeologi.Obiettivo della mostra è ricostruire l’atmosfera esistente al momento dell’eruzione nelle domus delle due città situate ai piedi del Vesuvio, ricreando l’atmosfera di un viaggio immaginario attraverso i secoli, che consentirà al visitatore contemporaneo di immedesimarsi tra i cardi ed i decumani di Pompei ed Ercolano. Nell’esperienza interattiva della mostra, infine, è chiara l’intenzione educativa, attraverso visite didattiche e scolastiche. (aise) www.agenziaaise.it
Fonte www.agenziaaise.it
|
ID: 7454 Intervento
da:
Salvatore Scala
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 03:42
La Turris, ottima in questo inizio di campionato Savoia avanti a piccoli passi. Turris, vittoria e spettacolo Girone I La Turris, ottima in questo inizio di campionato, trova altri tre punti per restare nel treno play-off. Di contro la Casertana non riesce piu` a vincere e si ritrova a meta` classifica. Macari e Gaglione sigillano il risultato per il definitivo 2-0. Soffre ma vince la Nocerina, che ora si porta a quota 15 punti. L’Ippogrifo Sarno mette in difficolta` la squadra di Paolucci, soprattutto nel secondo tempo, ma alla fine si arrende alla concretezza degli avversari. Il gol che decide la gara arriva al 35’ con un preciso colpo di testa di Picariello. Brutti ko per Angri e Sant´Antonio Abate, rispettivamente contro Adrano e Siracusa. Girone H Savoia in netta ripresa. La formazione oplontina mostra progressi e riesce ad uscire indenne dal derby di Giugliano. Fanno tutto i biancoscudati: autorete di Scognamglio per il vantaggio del Giugliano e pari di De Rosa. Il Gragnano dà un calcio alla crisi. I gialloblù ritornano al successo nel derby contro il Pomigliano. Si mette male per gli uomini di Foglia Manzillo costretti a subire il vantaggio del Pomigliano. Nel finale il Gragnano ribalta il risultato con un’autorete di Ferullo e un gol allo scadere di Del Sorbo. L’Aversa Normanna viene bloccata in casa dal Grottaglie, mentre l’Ischia subisce l’ennesimo tonfo interno. Finisce in goleada Sapri-Viribus Unitis (5-3). Alla fine la spuntano i salernitani. DanieleDi Martino
Fonte www.respot.it
|
ID: 7453 Intervento
da:
Salvatore Scala
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 27 ottobre 2007 Ore: 03:35
BASKET Cuore Pontano, torresi ko all'overtime

Romeo Gestioni Basket Napoli-RDR Mizar Torre del Greco 77-69 dts (13-11/ 32-27/ 45-37/ 60-60) Romeo: Marino ne, Fiore 14, Izzo 10, Poderico 8, DiRoberto 19, Lamagna , Mele 5, Notaro 15, Cervo , Maglione 6 Coach: Maddaluno, Vice: Valentino Mizar:Giordano 5, DiLauro 20, DiDonna 10, Mennella, DiGuida 15, Paolillo 10, Tuoro, D'Antonio ne , De Simone 4, Taoma Mainiero 5, Coach:P.Mainiero Arbitri:Mattei di Cercola e M.Trematerra di Napoli
Uscito x 5 falli:Izzo,DiRoberto,De Simone e Paolillo Fallo Tecnico:panchina Mizar Fallo Intenzionale:Izzo
Spettatori:poco più di 60, di cui la metà ospiti Bella partita al Polifunzionale tra i padroni di casa della Romeo Gestioni Napoli e gli ospiti del Mizar Torre del Greco.Vittoria sofferta dei napoletani giunta solo dopo un supplementare.
Gli ospiti hanno disputato un'ottima partita con un eccellente Di Lauro, scatenato con 20 punti, nonchè con l'ex di Guida( 155 punti in 9 gare nella prima fase della stagione 2005/06 con la canotta del Romeo) cha ha dato filo da torcere ai lunghi biancocelesti,realizzando 15 punti. Per il Romeo Gestioni si segnalano i 44 rimbalzi di squadra di cui otto di Izzo, sei di capitan Maglione e di Di Roberto e cinque del play Fiore.Non preciso come al solito Notaro che però chiude in doppia doppia (15+15).
Nel prossimo turno infrasettimanale il Romeo Gestioni sarà impegnato nel derby partenopeo sul parquet del forte Down Town in una durissima trasferta,mentre il Torre del Greco ospiterà lo Stabia dell'evergreen Ruggiero.
Fonte www.napoli.com
|

|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.
|
|
T O
R R E S I T A' |
Autore
unico e web-master Luigi Mari
|
TORRESAGGINE
|
|
| | | | | |