![]() |
Torna all'indice Comunità |
|||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
||||||
Argomento presente: « ULTIME NEWS MARITTIMI TORRESI » | ||||||
|
Pagina 1 di 2 - 1 2 Avanti > Ultima Pagina >> |
ID: 10336 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
giovedì 5 febbraio 2009 Ore: 15:49
|
ID: 10321 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
mercoledì 4 febbraio 2009 Ore: 14:38
Rogo traghetto, arrivano le prime maxi-multe www.primocanale.it ![]() Arrivano i primi provvedimenti ufficiali a seguito dell'incendio divampato a bordo del traghetto della Tirrenia "Athara" la notte del 28 gennaio durante la navigazione da Genova a Porto Torres. La Capitaneria di Porto ha infatti comminato sanzioni amministrative per 150 mila euro ad alcune ditte di autotrasporto e di spedizione per aver imbarcato, senza dichiararlo, sostanze infiammabili e altra merce pericolosa a bordo. Pare infatti che la merce fosse stata imbarcata con la dicitura generica di "collettame" senza far risultare nelle relative polizze di carico l'esatta tipologia. Decisiva, ai fini delle indagini condotte, una dettagliata relazione del Servizio chimico del porto, che ha identificato le sostanze pericolose presenti sui semirimorchi coinvolti nel rogo e permesso alla Capitaneria di accertare l'illecito. L'INCHIESTA Le procedure adottate dal personale a bordo e i sistemi antincendio della Athara, hanno funzionato bene e hanno fatto sì che il rogo rimanesse circoscritto in attesa dell'intervento dei vigili del fuoco. E' quanto emerge dalla prima fase delle indagini della Capitaneria di porto di Genova che si è appena conclusa, e che si è mossa sui binari amministrativo e penale sul rogo del traghetto della Tirrenia, durante la navigazione da Genova a Porto Torres, la notte del 28 gennaio. Nel corso degli accertamenti sono stati sentiti il comandante del traghetto e gli ufficiali di coperta responsabili del servizio antincendio e dell'imbarco del carico. E' stata inoltre acquisita la documentazione di bordo, compreso il supporto informatico dei dati registrati sul Voyage Data Recorder, una sorta di registratore che fissa tutti i momenti in cui si sono articolate le varie fasi del sinistro, dalle comunicazioni radio all'attivazione dei sistemi antincendio fino alle richieste di soccorso. |
ID: 10275 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
giovedì 29 gennaio 2009 Ore: 12:28
INCENDIO SU UNA NAVE DELLA TIRRENIA |
ID: 10271 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
mercoledì 28 gennaio 2009 Ore: 18:08
|
ID: 10243 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
domenica 25 gennaio 2009 Ore: 11:18
|
ID: 10227 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
sabato 24 gennaio 2009 Ore: 13:01
|
Pagina 1 di 2 - 1 2 Avanti > Ultima Pagina >> |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|