Ricordi del bere e mangiare di un torrese Pag. 28 | ||
-NAN- |
nanàssa:Ananas. Ananas sativa. La voce del venditore di ficurinie è: Nanassa, nanassa. Ué nanassa c'u primmo faccio ammore e c'u sicondo me spasso. (NCCP). nàt(e)ca:Natica, pacca. Vacante 'i nateca, taglio di carne per il raù. Taglio magro pregiato di carne bovina, nella parte del culaccio vicino alla coscia. Vacante significa vuoto e il taglio di carne è proprio quello nel vuoto, nella piega, tra la coscia e la natica. etim. Latino "natis", sedere. natta:Panna del latte. etim. Spagnolo "nata", velo, crema, panna. Ed ecco scette comme no lampo na belledissima figlia ianca commo a latte e natte, rossa commo a fraola a schiocca, (G. B. Basile. Lo Cunto de li Cunti. Le tre Cetra). ncanna:Nganna. Alla gola. Da canna. ...chi dirà le grolie de lo turzo, che a chi l'ha 'n canna dà tanta prejezza? Ed io, perché durasse sta docezza no cuollo vorria ave' chiù de lo sturzo. (Sgruttendio. Li spanfe de la foglia). O magnare mmarditto me sì nturzato ncanna! (R. De Simone. La Cantata dei Pastori, da A. Perrucci). nu viénto sicco abbrucia sbatteno pòrte e ffinèste 'a léngua màzzeca sulo 'a sputazza ca 'nganna abbrucia abbascio ... (Michele Soventa. Abbrucia abbascio). - Pazzianno pazzianno s'è aizato fino nganna. S'è ntustato u sciuttapanno pe fa' asci' u paperascianno -... (La Gatta Cenerentola. De Simone). Penzate a chella c'ha perzo sta scarpa! Na corz'all'alba cu 'e guardie appriesso e 'o core 'nganna p''a paura! (La Gatta Cenerentola. De Simone). ncannarut(o):Goloso, desideroso. Cannaruto.
....â
canzone c'u liuto (Guarracino). ... Come ne l'ha pescata, come ne l'ha cogliuta 'sta brutta mariola cannaruta. (G.B.Basile. Le Fonnachere). Loro sapeno fare le frittate maccarune e migliacce da stopire, le nobele pignate mmaretate, zeppole et autre cose da stordire, agliata e sàuza e mille autre sapure: cose de cannarute e de segnure. (G. C. Cortese. La Vaiasseide). ncappucciàta:Lattuga incappucciata. Varietà di lattuga (Lactuca sativa capitata) a piedi tondeggianti, compatti, con foglie larghe. ncunucchiàta:Tipo di lattuga dalle forma allungata come una conocchia. (Lactuca sativa). Lattuga romana, con foglie erette, allungate, con nervatura mediana grossa e bianca. Ndulìn(o):Diminutivo di Antonio. Ndulino mmiez'a Piazzetta: Negozio di frutta e verdura. n(e)mmìcc(o)la:Lemmiccola. Lenticchia. etim. Latino "lenticula", diminutivo di "lens lentis" lente. Pasta e nemmiccule. Il tipo di pasta che buttiamo noi sono i tubbettielli. Nemmiccole e scarole. Oggi le lenticchie si comprano anche in confezioni già scelte. Una volta scegliere i nemmiccule, alla ricerca di pietruzze e intrusi vari, era l'incarico più noioso che poteva capitare di avere assegnato. Chillo se magna i nemmiccule chî spingule. E tornanno la sera chillo medesemo giovane, la regina, che steva sopra lo fierro e no sceglieva nemmiccole, ... (G. B. Basile. Lo Cunto de li Cunti. Lo Catenaccio). Se Esaù vendé la primogenitura per un piatto di lenticchie, bisogna dire che il loro uso, come alimento, è antichissimo, e che egli o n'era ghiotto all'eccesso o soffriva di bulimia. (Pellegrino Artusi. La scienza in cucina e L’arte di mangiar bene). nèsp(e)ra:Nespola. Frutto del nespolo, Mespilus germanica, rosacea. etim. Greco "mespiloh", con trasformazione M/N. Nespera r'u Giappone. Nespola del Giappone, di forma ovale, con buccia di colore arancio e con diversi semi grossi e di color bruno, polpa bianchiccia o gialla, acidula ma molto gustosa; matura sull'albero tra maggio e giugno. (Eriobotrya japonica). n(e)vaiôl(o):Venditore di ghiaccio. La neve, a Napoli si vede ogni morte di Papa. Ciò nonostante a Napoli si conservava la neve raccolta d'inverno sul Faito e sui monti dell'Irpinia. Erano le ghiacciaie e la neve stipata serviva per la conservazione di cibi e per le granite. Sulla strada che porta alla stazione delle ferrovie a Torre c'era la fabbrica del ghiaccio. Le bacchette di ghiaccio erano principalmente vendute alle paranze per la conservazione del pesce nelle chianelle. La mezabacchetta stava sul banco dell'acquaiuolo che vendeva anche il cazzabocchio. nfrascàta:
Riparo con frasche o canne. La nfrascata è la zona all'aperto, l'angolo al fresco d'estate, della taverna. ... co la medesima accetta che portava tagliaie certe frasche de cercula e le fece na bella nfrascata. (G. B. Basile. Lo Cunto de li cunti. Peruonto). ngallä(re):Ingravidare. A ngallata è la fecondazione del gallo. L'ova ngallate. nganna:Vedi Ncanna. Alla gola. ngn(e)ssàrs(e):Ingessarsi, da gesso. Il rapprendersi del gesso. Maccaruni ngnessati, freddi e azzeccusi. nghiôtt(e)r(e):Agliottere. Inghiottire. ngòng(o)l(e):Fave cotte con la buccia. etim. Greco "gonghilos", arrotondato. Nell'italiano antico gongola era la ghianda. ... no pegnato de torze spinose co lo lardo adacciato, na ciaulella de fave 'ngongole, no sciosciello, no piatto de sango co l'aruta, na pizza de rerita 'nfosa a lo mele, muorze gliutte, voccune cannarute, e ba' scorrenno. (Pompeo Sarnelli. La piatà remmonerata). O ce bella sciurnate, o ce trisore! come si vede c'a virnate e fore! L'arvule di l'amennele ha fiurite, e pure a vigne ha fatte li prudezze; li prime vungulicchie sapurite, l'one accughiute sott'a li Citrezze: cu li fave di vungle e li pisiedde camp'u signore e camp'u puviriedde (Ottocento Pugliese. Emilio Consiglio. Vatinne, vierne). ngrattinät(o):Pasticcio ripieno. ... deze ordene che subeto pigliata la palomma a lo stisso tiempo ne fosse fatto no 'ngrattinato. (G. B. Basile. Lo Cunto de li Cunti. Le tre Cetra). ... a fare no 'ngrattenato de no campanaro de puorco, no ciento-fegliole, idest na cajonza co lo vruodo conciato, (Pompeo Sarnelli. La piatà remmonerata). ngurfä(re):Ngorfare. Ngorfire. Mangiare a crepapelle, trangugiare. Abbuffarsi. ...de contare ogni jornata no cunto ped uno, de chille appunto che soleno dire le vecchie pe trattenemiento de peccerille, trovannove sempre a sto luoco stisso dove, dapo’ avere ’ngorfuto, se darà prenzipio a chiacchiarare,... (G. B. Basile. 'Ntroduzzione a lo Cunto de li cunti). Po’ commo n’allopata se magnaie quanto a tavola nc’era da ’ngorfire né nce fu arciuolo che non devacaie ..... (G. C. Cortese. La Vaiasseide). ... che da buono cuoco isso se 'gorfeva le bone morzella, e la mogliere la pasceva de fummo. (Pompeo Sarnelli. La piatà remmonerata).
|