11 Agosto, 1950: nasce
Stephen Wozniak
24 Febbraio, 1955: nasce
Steven Jobs a Los Altos, California.
1972: Steve Jobs dopo
aver terminato il liceo fa apprendistato presso
Hewlett-Packard come impiegato per l'estate. Qui
incontra l'altro impiegato di HP, Steve Wozniak,
che ha appena lasciato gli studi all'Università
della California .
Woz[niak] - un brillante
ingegnere - vende dispositivi illegali
autocostruiti che permettono di effettuare
chiamate a lunga distanza senza spendere un
cent. Steve Jobs aiuta Woz a vendere qualcuno di
questi dispositivi, chiamati "Blue
Box" ai clienti. Steve Jobs si iscrive al
Reeds College in Oregon ma se ne va dopo un solo
semestre di lezioni.
1974: Jobs trova lavoro
all'Atari, come sviluppatore di videogame. Con
il denaro messo da parte compie un viaggio in
India alla ricerca dell'illuminazione
spirituale.
Tornato dall'India e comincia
a partecipare agli incontri del club di Wozniak
"Homebrew Computer Club", che si
tenevano presso il Linear Accelerator Center di
Stanford. Mentre Woz ama soltanto creare
dispositivi elettronici, Steve si appassiona
alla commercializzazione del personal computer.
Jobs persuade Wozniak a costruire insieme un
personal computer.
1975: Jobs and Wozniak
cominciano a lavorare su Apple I nella stanza da
letto di Steve Jobs.
1976: Il lavoro su Apple
I è finito il prototipo viene costruito nel
garage di Steve Jobs e Wozniak offre a Hewlett
Packard la sua creazione ma nessuno in HP è
interessato al suo computer.
Dopo questo smacco, Jobs
decide che sarebbe opportuno produrre l'Apple I
da soli: vende il suo vecchio pullmino
Volkswagen e Wozniak vende il suo calcolatore
programmabile HP. Raccologono circa 1250 dollari
e cominciano la produzione delle prime schede
madri di Apple I.
Viene fondata Apple Computer
da Steven Wozniak, Steven Jobs e Ron Wayne. Ron
Wayne progetta il primo logo di Apple.
Apple I è venduto per 666.66
Dollari e un negozio di computer ,Byte Shop, ne
acquista 50 esemplari.
Ron Wayne lascia Apple
Computer.
Wozniak termina la
realizzazione di Apple II. Come per Apple I,
cerca di vendere Apple II ad una grande azienda
che si occupa di computer - in questo caso
Commodore - ma ottiene di nuovo un rifiuto.
1977: Apple diventa Apple,
Inc. Rob Janov progetta il logo Apple che è
ancora in uso oggi (soltanto i colori
dell'arcobaleno sono stati eliminati nel 1998
Apple e Xerox firmano un
accordo che permette a Xerox di investire un
milione di dollari in azioni Apple.In cambio gli
ingegneri di Apple posso studiare l'interfaccia
utente grafica PARC di XEROX il primo Sistema
Operativo con una interfaccia utente grafica,la
base di molte delle tecnologie che vengono
ancora utilizzate sui computer di Apple e di
altri produttori.
Nasce la figlia di Steve Jobs
Lisa
1979: Apple comincia a
lavorare su Lisa un computer basato sulla
tecnologia acquisita da PARC di Xerox.
Cominciano gli studi su Apple
Macintosh grazie a Jeff Raskin vero padre del
Mac il quale progetta un computer per l'uomo
della strada.
1980: Viene rilasciato
Apple III. E' venduto, a seconda della
configurazione, tra 4,340 e 7,800 Dollari. Apple
viene quotata in borsa. In un solo anno il
valore delle azioni cresce del 1700%!
1981: Jobs entra a far
parte del progetto Macintosh. Mike Markkula
diventa il presidente di Apple Computer Inc.
Steve Wozniak rimane coivolto
in un incidente aereo con notevoli danni fisici.
Si congeda da Apple per qualche tempo e dal
progetto Macintosh (a cui non farà ritorno in
seguito).
Viene introdotto sul mercato
il primo personal computer di IBM, IBM-PC
diventa un grande successo anche se inferiore ad
Apple II e III e già sorpassato al momento del
suo rilascio.
Apple Computer, Inc. e Apple
Corps, la casa discografica dei Beatles, si
accordano in privato affinchè Apple Computer,
Inc. possa usare il nome Apple sui prodotti
relativi all'industria del computer ma non su
quelli relativi agli aspetti musicali.
1982: Il lavoro su Lisa
è finito e viene preparato il suo rilascio.
Apple diventa l'azienda che
cresce più rapidamente nella storia.
1983: La pubblicità
"1984" viene riscritta per il
Macintosh e diretta da Ridley Scott.
John Sculley, in precedenza
presidente di PepsiCo, diventa CEO (Chief
Executive Officer) di Apple Computer, Inc. Steve
Wozniak ritorna in Apple
IBM vende il suo milionesimo
IBM-PC.
1984: La pubblicità
"1984" viene mostrata nelle sale di
tutti gli Stati Uniti.
e viene messo in onda durante
il XVIII Super Bowl.
24 Gennaio 1984: Viene
rilasciato il primo Apple Macintosh . Dispone di
caratteristiche assolutamente nuove e
rivoluzionarie come il suo sistema operativo che
utilizza l'interfaccia utente Grafica con
metafore facili da comprendere come il cestino,
la scrivania, gli appunti, etcc... Macintosh
diventa una pietra miliare nello sviluppo
dell'industria del computer.
Viene rilasciata anche Apple
Lisa 2.
Il Pentagono proibisce la
commercializzazione del nuovo computer di Apple
negli stati comunisti: la tecnologia utilizzata
sul Macintosh a quei tempi non è ancora
disponibile in Russia.
1985: Steve Wozniak
decide di lasciare Apple Computer, Inc.
Diventano evidenti i primi
contrasti tra Jobs e Sculley.
Jobs cerca di far fuori
Sculley dall'azienda con un colpo di mano. Cerca
di prendere il controllo di Apple durante un
meeting di Sculley in Cina. I suoi piani vengono
rivelati a Sculley all'ultimo momento da
qualcuno...
Sculley toglie a Jobs tutte
le responsabilità operative. Jobs rimane
chairman di Apple ma non ha piu' alcuna
influenza sulle decisioni dell'azienda.
Steve Jobs si dimette
ufficialmente da Apple.
John Sculley firma il
peggiore contratto che Apple abbia mai
sottoscritto. Si accorda con Microsoft per
permetterle l'uso di alcuni elementi della
interfaccia grafica Macintosh in cambio dello
sviluppo di software per Mac (Word, Excel).
Le similarità introdotte nel
sistema di Microsoft erano così evidenti che
Apple avrebbe vinto qualsiasi causa contro
Redmond.
1986: Viene presentato il
Mac Plus il Mac più longevo della storia. Steve
Jobs fonda NeXT, Inc. e compra gli studi di
animazione computerizzata Pixar da George Lucas
per meno di 10 millioni di dollari.
1987: decimo anniversario
di Apple.
Vengono rilasciati Mac SE e
Mac II il primo mac a colori viene rilasciato
anche Quark Xpress 1.0 PowerPoint 1.0 ed il
System 4.0.
1988: Microsoft rilascia
Windows 2.0.3
Apple fa causa a Microsoft e
Hewlett Packard accusandoli di violare copyright
di Apple su MacOS. Windows 2.0.3 dispone di
icone in stile Mac.
Esce il System 6.0, esce
anche il Mac Iix con lettore floppy da 1.44 mb
1989: Apple Corps fa
causa ad Apple Computer accusandola di aver
violato i termini dell'accordo del 1981
costruendo computer con la capacità di produrre
musica sintetizzata.
Xerox fa causa a Apple per
l'interfaccia di Mac e Lisa
Viene introdotto il sistema
operativo NeXTstep 1.0.
Apple presenta il primo
portatile della sua storia il "Portable"
di ben 9Kg di peso.
1990 : Esce Windows 3.0,
esce Mac Iifx il personal computer più veloce e
costoso della storia fino a quel momento 40mhz e
12.000 dollari
Nasce la tecnologia video
QuickTime, nasce Adobe Photoshop solo per Mac
1991: Nasce l'alleanza
tra IBM, Apple e Motorola: IBM e Motorola
sviluppano il processore RISC (PowerPC) per
Apple. Pixar Animation Studios e Disney creano
una partnership per la realizzazione di film
creati da Pixar e distribuiti da Disney. Apple
Computer, Inc. paga Apple Corps 26.5 milioni di
dollari per chiudere la vertenza legale.
1992: Viene annunciato
NeXTstep 3.0; Microsoft rilascia Windows 3.1 uno
dei sistemi operativi per PC di maggior
successo. Nasce il System 7.1
1993: Il primo processore
PowerPC (601) viene rilasciato da Motorola con
clock da 50 MHz, 66 MHz e 80 MHz. Michael
Spindler sostituisce Sculley nella carica di CEO
Apple - Sculley resta nella carica di chairman.
Apple rilascia il suo primo
PDA (Newton MessagePad)ma vendono quantità
molto limitate come spesso è accaduto nella
storia di Apple di sbagliare epoca per il lancio
di una futura innovazione.
La corte decide che
l'interfaccia grafica di Windows 2.0.3 era
prevista dagli accordi del 1985 tra Apple e
Microsoft firmati da Sculley.
Sculley si dimette da Apple e
diventa chairman e CEO di Spectrum.
1994: MacOS 7.5 viene
rilasciato: un grande passo avanti rispetto a
7.1.2+
Apple comincia a licenziare a
terzi il suo MacOS I primi saranno Power
Computing, Radius e Humax. Apple annuncia Pippin,
un sistema multimediale per la casa, per il
gioco, l'apprendimento e la navigazione internet
si rivelerà anch'esso un passo falso, ancora
troppo avanti con i tempi.
IBM e Motorola consegnano i
PowerPC 603 e 604.
1995: Viene rilasciato il PowerPC 603e, il System
7.5.2, il primo e unico Mac quadriprocessore, di Daystar Digital dal
costo di 10.000 dollari
Apple lancia il suo servizio on-line eWorld, ancora
una volta troppo avanti con i tempi, chiuderà un anno dopo
Disney lancia il primo film di Pixar: "Toy
Story"
|
1996: Ventesimo anniversario di Apple. Viene
annunciato il Mac celebrativo: Twentieth Anniversary Macintosh nome in
codice Spartacus diverrà un oggetto da collezione ancora oggi
introvabile.
Viene rilasciato System 7.5.5. ed Internet Explorer
2.0. Gil Amelio diventa presidente e CEO di Apple Computer Inc.ed
acquista NeXT Computer, Inc. per 427 milioni riportando Steve Jobs in
Apple.
1997: Viene rilasciato MacOS 7.6.
Gil Amelio da le dimissioni dalle sue cariche di
presidente e CEO di Apple
MacOS 8 viene rilasciato. E' la prima volta che la
scrivania appare veramente diversa da quella di MacOS 1.0
Steve Jobs, consulente di Apple dopo le dimissioni di
Amelio, diviene il nuovo CEO ad interim annunciando una alleanza storica
tra Apple e Microsoft quest'ultima investe 150 milioni di dollari in
azioni. Apple include il software di navigazione web Microsof Internet
Explorer in ogni copia di MacOS. Motorola lancia il processore PowerPC
750 (G3). Apple comincia a riacquistare tutte le licenze dai produttori
di cloni Mac acquistando la Power Computing per 100 miliono di dollari
Nasce l'AppleStore, Apple ci riprova con Internet due
anni dopo ma stavolta sarà un successo senza precedenti.
1998: Il progetto Newton viene concluso. Viene
concluso a causa delle alte perdite del progetto. La produzione di
prodotti non importanti è interrotta, come per le stampanti e gli
accessori.
Vengono annunciati gli iMac in plastica colorata
senza floppy e con porte USB allora sconosciute ma presto usate da tutto
il mondo dei computer L'iMac viene ordinato da 150.000 persone prima del
suo lancio il prezzo è fissato in 999 dollari.
Viene rilasciato il MacOS 8.5 con una novità
importante, Sherlock e con il supporto per l' HFS+. Apple comunica la
nuova strategia per il suo sistema operativo, si chiamerà MacOs X e
sarà basato su Unix
1999: Al MacWorldExpo di SanFrancisco vengono
annunciati i Power Macintosh G3 Yosemite il primo Mac con la porta Fire
Wire ai tempi sconosciuta ma oggi usata ovunque specie nella
manipolazione del video e ovunque ci sia necessita di alte velocità.
E' annunciato MacOS X Server, viene rilasciato
QuickTime 4. Il Trailer del nuovo film di Star Wars "Episodio Uno /
La Minaccia Fantasma" è disponibile per il Download in formato
Quick Time, sul sito Apple diventa il più grande download della storia
di Internet, con più di 25 milioni di copie scaricate
Apple rilascia Final Cut Pro, un programma di
montaggio video professionale
Viene presentato l'ibook gli ordini raggiungono quota
140.000. Steve Jobs introduce il Power Macintosh G4 con 500 MHz di clock
può raggiungere 1 billione di calcoli in virgola mobile al secondo. Per
questo motivo è classificato come un arma dal governo US e ne viene
impedita la vendita in paesi a rischio di guerra
Il Trailer del secondo Film della Pixar "Toy
Story 2" è disponibile. Con l'annuncio di "Toy Story 2"
Pixar può rinforzare la sua posizione come il numero uno degli studi di
animazione in 3D del mondo. Complessivamente "Toy Story",
"Toy Story 2" e "A Bug's Life" hanno generato 1.2
bilioni di $ in tutti i botteghini del mondo.
Viene rilasciato MacOS 9. Ha nuove interessantissime
caratteristiche come Sherlock 2, una versione migliorata di Sherlock e
con una versione ridotta di Final Cut Pro, chiamata iMovie.
2000: MacOS X è annunciato e mentre Microsoft fa
uscire Windows 2000 Apple mostra la nuova interfaccia "aqua"
facendo sembrare vecchio qualsiasi sistema operativo compreso il nuovo
di Microsoft. Steve Jobs diventa a tutti gli effetti CEO di Apple di
nuovo (non è più un "interim CEO" ma mantiene la
"i" come i prodotti di punta dell'azienda: iCEO).
Viene rinnovato il sito web di Apple con nuove
caratteristiche come iTools, uno spazio web gratuito per gli utenti di
Apple Macintosh e iReview per giudicare prodotti hardware e software e
la mail @mac.com
Apple presenta il PowerMac G4 Cube il quale otterrà
numerosi riconoscimenti per il design innovativo, ma non sfonderà,
forse ancora una volta Apple è avanti nel tempo e il suo prodotto
proprio non viene capito.
Viene rilasciata inoltre, Mac OS X Public beta.
Microsoft rilascia Office 2001 (senza la versione italiana) che è
ritenuto migliore della sua controparte per piattaforma Windows (MS
Office 2000). Apple annuncia una perdita stimata di 259 milioni di
dollari per il primo trimestre del 2001 che finisce il 30 Dicembre 2000.
Questo è il primo trimestre in perdita per Apple in 3 anni.
2001: Apple rilascia il PowerBook G4 Titanium ed
un Power Mac G4 più veloce con masterizzatore DVD
"Superdrive".Oltre a questo Apple lancia iTunes per
riprodurre, codificare e convertire gli archivi MP3: è disponibile per
il libero download dal sito di Apple e sarà un successo enorme. Apple
inoltre lancia una versione migliorata del suo Power Macintosh G4 Cube
tentando di risollevarne le sorti.
Il 24 Marzo MacOS X 10.0 è ufficialmente in
commercio. Apple annuncia la vendita di 5 Milioni di iMac: in pratica il
personal computer più venduto nella storia dell'informatica entrando
nel Guinnes dei primati.
Apple rilascia il nuovo iBook. Il suo design è
simile a quello del PowerBook G4 con un case di policarbonato bianco,
apre poi i suoi primi negozi di vendita diretta offrendo prodotti
hardware e software per Macintosh, un forum per scambiare esperienze con
i Mac, lezioni tutorial e dimostrazioni di software e hardware.
Apple cessa ufficialmente la produzione della serie
Power Macintosh G4 Cube
Steve Jobs annuncia iPod, il lettore MP3 portatile.
iPod viene commercializzato con un disco Fiwire da 5GB (può contente
fino a 1000 canzoni MP3), monitor LCD da 2" retroilluminato,
amplificatore digitale e cuffie. Apple rilascia anche iTunes 2,
richiesto per per trasferire gli Mp3 o i file non compressi AIFF dal Mac
all'iPod.
"Monsters Inc." debutta nei cinema USA.
"Monsters Inc. è il quarto lungometraggio di Pixar per la Disney.
Nel suo primo weekend genera 68.48 Milioni di dollari al botteghino.
Esce MacOs 9.2.2 sarà l'ultimo aggiornamento di Os 9
2002: Al Macworld Expo, Apple annuncia il
nuovissimo iMac LCD, l'iBook da 14" e iPhoto, il software free per
l'editing e la gestione delle foto digitali.
Steve Jobs annuncia il nuovo iMac con display LCD da
15.1 definendolo come "la fine ufficiale del tubo catodico. Apple
Computer Inc., Sun Microsystems Inc. e Ericsson annunciano di avere
costituito un team per sviluppare un sistema multimediale per telefoni
cellulari che utilizza la tecnologia QuickTime di Apple.
Al Macworld Expo di Tokyo Apple rilascia un
aggiornamento dell'iPod e un Cinema Display da 23 ed eMac, un computer
all-in-one progettato dapprima solo per il mercato educational in
seguito per tutti. Dispone di uno schermo piatto da 17" con
stranamente un tubo catodico e un processore G4 da 700 MHz. Inoltre
Al Macworld Expo in New York, Apple rilascia l'iMac
con monitor da 17", l'iPoda da 20 GB, iTunes 3 e MacOS X 10.2.
Apple rilascia una nuova revisione della linea PowerMac G4. Tutte le
configurazioni ora dispongono di doppio processore e offrono un doppio
alloggiamento per i dischi ottici. Il modello di punta gira a 1.25 GHz.
Oltre a questo, Apple annuncia una riduzione di prezzo per il suo
modello di iMac LCD da 15" e nuovi più potenti processori per eMac
Apple dichiara che le nuove macchine si avvieranno
solo da MacOs X
2003: Al Macworld Expo di San Francisco, Apple,
annunciando che il 2003 sarà "l'anno dei portatili" rilascia
un PowerBook da 12" ed uno da 17" con processore G4, annuncia
il suo nuovo web browser Safari, da subito usato da più di 5 milioni di
utenti, Final Cut Express, iPhoto 2, iDVD 3, iMovie 3, il software di
presentazione Keynote insieme alla versione "802.11g" di Wi-Fi:
Airport Extreme, iChat e la web cam Fire Wire iSight un PowerMac da
1,42Ghz
In un evento speciale Steve Jobs annuncia la terza
generazione degli iPod e iTunes 4 con l'opzione iTunes Music Store un
negozio virtuale on line in cui sono disponibili 200,000 canzoni al
prezzo singolo di 0,99 Dollari vendendo oltre 10,000,000 canzoni, un
successo senza precedenti e lanciando di fatto un nuovo business online
integrato con i suoi prodotti.
Apple presenta i Power Macintosh G5. definiti i
computer più veloci del mondo. Nel loro cuore un chip IBM da 64 bit: il
PowerPC 970 con velocità fino a 2 GHz con doppio processore.
Apple, la casa discografica dei Beatles fa nuovamente
causa a Cupertino per l'uso del nome Apple in abbinamento ad iTunes
Music Store, che permette agli utenti di scaricare musica da Internet.
In un evento speciale dedicato alla musica Apple lancia iTunes 4.1 per
Mac e Windows, rendendo disponibile l'iTunes Music Store anche per PC.
Apple annuncia anche nuove collaborazioni per iTunes Music Store con
AmericaOnLine e Pepsi. Con il rilascio della versione del Software 2.1
per iPod, Apple rende disponibile la gestione vocale su iPod e presenta
due dispositivi di terze parti (Belkin) per voice memo e lettura di
memorie flash da macchine fotografiche.
Apple rinnova tutta la gamma degli iBook introducendo
il processore G4 su tutta la linea e le interfacce USB 2.0, Bluetooth e
Airport Extreme. Questa mossa rappresenta la fine della presenza del
processore G3 su tutta la linea del produttore Californiano
2004: A Macworld Expo di San Francisco iPod mini
(di forma ridotta, 5 colori e dischi di capacità da 4GB) una nuova
applicazione audio consumer chiamata GarageBand, Final Cut Express 2 e
la suite iLife '04, che contiene nuove versioni di iPhoto, iMovie, iDVD.
Vengono presentati anche dei nuovi monitor LCD con dimensioni fino a 30
pollici anche qui un record ed il primo PowerMac con processori
raffreddati a liquido un doppio G5 2.5 ghz
Apple celebra il 20mo anniversario del Macintosh e in
memoria di quetsto evento Steve Jobs inizia il keynote mostrando una
versione "aggiornata con iPod" della famosa pubblicità
'1984'.
E adesso staremo a vedere.......
|