Cronaca prima 
(aziona le casse acustiche del PC)

Il mare mosso
blocca la competizione prevista
a Torre del Greco
.
Palio delle Contrade, tutto rimandato a giovedì.
 Niente regate ieri pomeriggio nella prima giornata dedicata al Palio delle Contrade. Le cattive condizioni meteorologiche, con un mare assai agitato, hanno impedito infatti il regolare svolgimento delle due batterie e della gara di recupero in programma a partire dalle 19 sul litorale di Torre del Greco. Una circostanza questa che ha costretto gli organizzatori a modificare gli appuntamenti per i prossimi giorni. Restano confermati i confronti tra le dieci contrade per giovedì 24 giugno, che diventa adesso un giorno cruciale nell'economia della manifestazione legata alla prima lotteria nazionale "Città di Torre del Greco". Giovedì, infatti, si svolgeranno batterie, recupero e semifinali. Campo di gara confermato nel tratto della Litoranea che va dal lido Tritone al lido Del Sole. Se dovessero persistere le avverse condizioni meteo-marine, il comitato di gara (formato dall'assessore Vincenzo Maida, dal segretario Luigi Russo, dal bi-campione olimpico Davide Tizzano e dai rappresentanti delle dieci contrade partecipanti) potrebbe però decidere di rivedere il luogo di svolgimento delle regate. L'alternativa più plausibile al momento appare essere quella dello specchio d'acqua antistante il porto di Torre del Greco. Giovedì la prima batteria è in programma alle 19, mentre la seconda prenderà il via venti minuti più tardi. Le semifinali (che seguiranno il recupero tra le peggiori quattro imbarcazioni delle due batterie) avranno luogo dopo le ore 20: "Abbiamo messo a punto un'organizzazione capace di superare qualsiasi difficoltà - afferma l'assessore alle Politiche del Mare e fautore della manifestazione, Vincenzo Maida -. Siamo certi che il tempo andrà a migliorare nei prossimi giorni, ma comunque anche in caso di avverse condizioni meteo non dovrebbero esserci problemi. E poi, stiamo già lavorando per definire gli ultimi dettagli della finalissima di domenica 27 e del gran gala che seguirà in serata alla Valle dell'Orso". Pensa positivo anche il direttore tecnico della manifestazione, Davide Tizzano: "L'aspetto più importante - afferma il due volte medaglia d'oro alle Olimpiadi nel canottaggio - è che i ragazzi mostrano sempre un entusiasmo coinvolgente. Credo che siano loro la vera forza di questa rassegna, che sta appassionando tutta la città. Giovedì alcuni equipaggi svolgeranno tre regate in meno di due ore? State tranquilli, questi giovani sapranno sopportare ogni tipo di sforzo grazie alla loro prima caratteristica: la passione per lo sport".