Regata 

REGATA STORICA
"PALIO DELLE CONTRADE"

Dal 2 al 27 Giugno le dieci contrade, ovvero i quartieri di Torre del Greco, si contenderanno il "Trofeo Città di Torre del Greco – Festa dei Quattro Altari" sfidandosi in una serie di gare sotto forma di regata storica nelle acque del Compartimento. Le imbarcazioni utilizzate saranno le tradizionali lance a remi seicentesche dette "coralline", mentre gli equipaggi saranno composti da 14 vogatori titolari, 5 riserve ed un battitore.
La manifestazione, che verrà assistita dai mezzi CP549 e GC189, è stata inserita nel circuito del canottaggio nazionale, e si avvale, oltre che dell'impegno della Capitaneria e del Comune di Torre del Greco, della collaborazione tecnico-organizzativa dell'ex campione olimpico di Seul Davide Tizzano.
La regata finale rappresenta l'evento di maggior rilievo della "Festa dei Quattro Altari", celebrazione che ogni anno per tre giorni commemora il riscatto baronale della città, avvenuto nel 1699. Il nome della festa è dovuto alla pubblica esposizione, in quattro luoghi di particolare valenza simbolica per la città e durante tutti i giorni della manifestazione, di altrettanti enormi pannelli, dipinti da artisti locali, raffiguranti scene di carattere religioso legate alle vicissitudini attraversate dalla città e dai suoi abitanti nel corso dei secoli (riguardanti ad esempio le opere del parroco torrese Beato Vincenzo Romano nel contesto tragico delle eruzioni del Vesuvio). Significativo il fatto che da quest'anno la "Festa dei Quattro Altari" è stata inclusa nell'elenco delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali, e che nel corso dell'evento si svolgeranno una serie di iniziative per sostenere la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

PROGRAMMA
DELLA MANIFESTAZIONE

2 Giugno: giuramento e benedizione delle Contrade
20 Giugno: regata eliminatoria (si passerà da 10 a 8 squadre)
24 Giugno: semifinali (si passerà da 8 a 4 squadre)
27 Giugno: FINALE ed assegnazione del Palio.