![]() |
La Grammatica Torrese | |
Pag. 6 |
METAFONIA e APOFONIA | |||
Per
METAFONIA si intende quel fenomeno di alterazione di una vocale sotto l'influenza di una vocale
della sillaba seguente (normalmente finale di parola)
che si trova in via di indebolimento e tendente alla chiusura, (da /a/
verso /e/ ed /i/ anteriormente e da /a/ verso /o/ ed /u/
posteriormente). |
|||
Metafonia |
Apofonia |
||
Vocale | Tonica |
Pretonica |
Post-tonica |
è pèrd(e)r(e) a cèv(e)za u pèr(e) |
ié tu piérd(i) u ciév(e)z(o) i piér(i) |
indistinta
oppure -i- |
indistinta |
é scénn(e)r(e) u pésc(e) chésta |
i Tu scinni(i) i pisc(i) chist(o) |
indistinta
oppure -i- |
indistinta |
ò r(e)cògliere scòmm(o)t(o) a cazzaròla |
uô Tu r(e)cuôgl(i) scuômm(e)t(i) u cazzaruôl(o) |
u |
indistinta |
ô |
u |
u |
indistinta |
La
trasformazione metafonetica interessa anche la vocale -a-, nelle sue due
varianti sonore della parlata torrese, -à- come in sàcca e -ä-
come in säcco.
(Vedi Alfabeto). |
|||
I(o) pàrl(o) |
tu pärl(i) | a sàcca | u säcc(o) |
a pacchiàna |
u pacchiän(o) | a pernàcch(ia) | u pernäcch(io) |
Grafia Convenzionale di Monosillabi | |
L'articolo singolare, maschile e neutro, è -u-,
(u figlio, u ffuoco), aferesi
della forma antica "lu", dal latino "illum" e
"illud". Nella parlata
napoletana -'o-,
aferesi dell'antico "lo". La necessità dell'apostrofo a
ricordarne la derivazione ed il significato di articolo, diverso da
"o" congiunzione disgiuntiva, interiezione, non sussiste per
l'articolo torrese "u", decisamente di significato univoco.
Sarebbe del tutto pleonastico apostrofare "u" e, premessa tale
considerazione, svilupperemo il seguito del discorso sulla grafia dei
monosillabi. |
|
-u- | Articolo maschile, il, lo. |
-'u- |
Preposizione articolata, al, allo. |
-a- |
Articolo femminile, la. |
-a- | Preposizione semplice a. |
-'a- | Preposizioni semplice da. |
-â- | Preposizione articolata, alla. L'accento circonflesso, sta ad indicare la contrazione interna. |
-i- |
Articolo maschile e femminile plurale, il, le. |
î |
Preposizione articolata, ai, agli, alle. |
-'i- |
Preposizione semplice, di. |
-chî- |
Preposizione articolata, con i, con le. |
-pî- |
Preposizione articolata, per i, con le. |
-ri- |
Preposizione articolata, dei, degli, delle. |
-'a ri- |
Preposizione articolata, dai, dagli, dalle. |