Rivista Marittima - Flavio Russo - L'oro rosso di Torre - Pag. 13 |
||
L'età
moderna
L'espansione
islamica e la conseguente dominazione araba scatenò nel mondo occidentale
cristiano una crescente volontà di riconquista mirante al recupero dei
territori di sua storica appartenenza. Per la Sicilia i prodromi della
vicenda si attuarono con i Normanni, esaurendosi con la 'pulizia etnica'
di Federico II di Svevia (41), che concentrò tutti i Saraceni catturati
nell’isola a Lucera.
32-Panoramica
del recinto di Lucera, fatto edificare da Federico II per rinchiudervi
tutti i Saraceni deportati dalla Sicilia Ma già con l'ampliarsi delle aree sottratte ai mori si
riscontra un rapido riproporsi della pesca del corallo.In particolare dopo
l'eliminazione della presenza araba, e la formazione di una agguerrita
flotta imperiale, furono proprio i funzionari dello Svevo a regolamentare
ed incentivare l'attività, prospettandosene benefiche ricadute
sull'erario imperiale.
|