![]() |
Torna all'indice Comunità |
|||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
||||||
Argomento presente: « Le presenze inquietanti » | ||||||
|
Pagina 1 di 4 - 1 2 3 4 Avanti > Ultima Pagina >> |
ID: 4844 Intervento
da:
ciro Adrian Ciavolino
- Email:
ciroadrian@libero.it
- Data:
venerdì 27 ottobre 2006 Ore: 11:42
Gentile Marina, fa bene a scrivere ( pseudonimo ) accanto al nome. Cerco intanto di evitare il più possibile che nel forum si dialoghi, e tra due persone, sembrerebbe una chat. Non ho pennino spuntito, se lei potesse scorrere sui "giornali cartacei"quanto ho scritto per quarant'anni s'accorgerebbe che sì e no ho scritto d'arte due o tre volte, perchè mi veniva chiesto di farlo, cerco di non far trasparire la mia professione, il forum è un'evasione, se qualcuno intendeva far polemica con me ho tagliato corto. I miei giochi di parole si chiamano, nell'arte della scrittura, "allitterazioni", Anche, come lei constatava, la cacofonia di "La vita di Vito D'adamo" è una allitterazione, una figura retorica antichissima. Se vuole ne possiamo parlare.Cordialità. c.ad.c. Poi un giorno le potrò spiegare perchè non scrivo c.a.c., qualcuno voleva divertirsi, anonimamente, con queste iniziali: ne ebbe pan per focaccia, come si dice, insieme ai suoi sostenitori. Il fatto che io so chi erano costoro.....non so se essi sanno che io lo so....( anche questa è una allitterazione). Buona lettura. |
ID: 4821 Intervento
da:
Marina Ciliberti
- Email:
maricilibe@virgilio.it
- Data:
mercoledì 25 ottobre 2006 Ore: 17:58
Insomma Prof. la partenza e il traguardo sono la stessa cosa? Allora perché ci affanniamo a fare tanto nella vita subendo spesso pure bastonate? Tofa...............Tofa Fiaccolata...............Fiaccolata Non sarà che il suo pennino si sia un pochino spuntito dopo tanti anni di solchi sulla sorda sabbia torrese? Marina Ciliberti (pseudonimo) |
ID: 4814 Intervento
da:
ciro Adrian Ciavolino
- Email:
ciroadrian@libero.it
- Data:
mercoledì 25 ottobre 2006 Ore: 16:38
. .......la fiaccolata......la sceneggiata......Mario Merola......Merolla......Turris......Torreomnia......Mari timbri e targhe......coppe......'ncopp 'a vvuardia......Metropolitan......New York......Italiani all'estero......Angelo Guarino......angelo custode......cimitero......lumini......candele......fiaccolata.................... |
ID: 4708 Intervento
da:
Bruno Mennella
- Email:
mennella.bruno@libero.it
- Data:
lunedì 16 ottobre 2006 Ore: 01:06
Questo è il messaggio inquisito: (Gentile Prof. la radice del termine affabulare è favola. Poi per estensione significa pure il gioco immaginifico che l'attore instaura con il pubblico. In questo contesto, anche gli autori-attori che in tempi recenti hanno dato vita al genere teatrale più aderente alla realtà quotidiana, il cosiddetto teatro di narrazione, sono più vicini ad un modello di cantastorie di epoca medioevale che al concetto di teatro verista ottocentesco, che della cura del dettaglio anche scenografico e della fedeltà e plausibilità faceva le sue ragion d'essere). Questo brano per non essere stato virgolettato e citato la fonte come facevano i pedanti anteguerra mi è stato aspramente contestato. Tutti i saggi letterari e scientifici, ad esempio, sono zeppi di riporti passim, talvolta fusi nel testo, non sempre vi è la chiosa bibliografica. A me interessava porre un concetto più o meno accreditato e non volevo dare lezioni a nessuno. La mia non era una pagina da concorso letterario. Il mio messaggio continua: (Quindi alle sperimentazioni proiettiane o a quelle dell'Affabulazione famosissima di Pasolini, vediamo nascere l'affabulazione Ciavoliniana in un contesto sito-forum di razionalità, appunto, fantaletteraria. Non chiedo a Lei?. Lei rappresenta il bandolo della matassa. Posso immagginare che vi saranno motivi di omertà o di reticenza, però anche "affabulazionamente" mi ragguagli per favore. Mio padre è morto 10 anni or sono e non posso interrogarlo su nomi di battesino e fatti dei Ciavolino. Mi dia più tempo per fare mente locale. Complimenti per la sua pittura. Ho visto nel sito tramite il link suggerito in uno di questi messaggi. Ma il sito è davvero infinito. Mi complimento con Lei e con gli altri suoi collaboratori). Ebbene, questo secondo brano, innanzitutto bene articolato e totalmente personale, per di più un apprezzamento e un complimento a Ciavolino (in pratica il tema del messaggio), non viene preso in considerazione eppure è quasi apologetico. Il punto è: come mai nella mia città natale si è così crudi di complimenti o almeno di ricambiare i complimenti ricevuti e contestare, invece, un cavillo nello stesso contesto del messaggio? Ciavolino, non ce l'ho con la Sua persona, mi creda, ma con l'ambiente infermo in cui Lei si trova. Un ambiente (al quale basta un cavillo) che verte a disgregare e deteriorare e non a tollerare, comprendere, costruire. Cari saluti Bruno |
ID: 4706 Intervento
da:
ciro Adrian Ciavolino
- Email:
ciroadrian@libero.it
- Data:
domenica 15 ottobre 2006 Ore: 22:29
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Teatro contemporaneo. -------------------------------------- .......l'affabulazione e il gioco immaginifico che l'attore instaura con il pubblico. In questo contesto, anche gli autori-attori che in tempi recenti hanno dato vita al genere teatrale più aderente alla realtà quotidiana, il cosiddetto teatro di narrazione, sono più vicini a un modello di cantastorie di epoca medioevale che al concetto di teatro verista ottocentesco, che della cura del dettaglio anche scenografico e della fedeltà e plausibilità faceva la sua ragion d'essere..... -------------------------------------- Il signor Mennella non venga a darmi lezioni scopiazzando parola per parola dalle enciclopedie, in questo caso da Wikipedia. Impari a parlare con parole sue. Oppure adotti un poco di furbizia.- |
ID: 4705 Intervento
da:
ciro Adrian Ciavolino
- Email:
ciroadrian@libero.it
- Data:
domenica 15 ottobre 2006 Ore: 17:39
'A Banca--Direttore--Abbagnano--ammiezatorre--Tore 'a zoccola--Tore..Torre--Torre del Greco--'A lengua turrese--puteolana--Sofia Loren--'a meglio--'a stella--'a stella 'i rint'u Rio--abbascammare--Carlo Boccia--La biella del Golfo--il golfo mistico--l'opera lirica--Todisco--'u disco--l'ernia del disco--Langella--'a rangella--'a rangella rint'u puzzo--Vico del pozzo--ciroadrian--Direttore--'a Banca..... |
Pagina 1 di 4 - 1 2 3 4 Avanti > Ultima Pagina >> |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|