Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « FENOMENOLOGIA DI ABBAGNANO »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 6 di 9 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2   3   4   5   6   7   8   9   Avanti >  Ultima Pagina >>
ID: 1586  Discussione: FENOMENOLOGIA DI ABBAGNANO

Autore: Ciro Adrian Ciavolino  - Email: ciroadrian@libero.it  - Scritto o aggiornato: venerdì 23 ottobre 2009 Ore: 01:37

Per una sola volta, non sapendo dove inserirmi, ho aperto un "argomento di discussione" per ringraziare di alcuni auguri pasquali pervenutimi, ed inviarne a tutti, nell'occasione. E' passata qualche ora soltanto, Antonio Abbagnano "non si è firato di stare": ha aperto una stanza per auguri di Pasqua (raccogliendo sì e no qualche adesione) per la sua bramosia di apparire con nome e cognome.
Una quarantina di anni fa il giovane Umberto Eco pubblicò, su Epoca o Europeo, non ricordo bene, un saggio dal titolo "Fenomenologia di Mike Bongiorno", rimasto famoso nella storia delle scienze della comunicazione e della TV. Mi viene di pubblicare, con interventi periodici, una Fenomenologia di Antonio Abbagnano. Sono autorizzato dal soggetto. Si pregano i lettori del Forum di non interferire. L'amministratore è stato avvertito.
 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 6 di 9 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2   3   4   5   6   7   8   9   Avanti >  Ultima Pagina >>

ID: 1859  Intervento da: Ciro Adrian Ciavolino  - Email: ciroadrian@libero.it  - Data: mercoledì 11 maggio 2005 Ore: 20:41

Grazie, Signori, per l'attenzione. Sono stato assente da Torre per un po' di giorni, impegni di lavoro al nord.
Ho avuto modo di riflettere: i veri intellettuali non sono quelli che stampano con i cinquemila euro stanziati dagli amici degli amici del Comune le loro onanistiche elucubrazioni anche se possono passare per pubblicazioni di interesse pubblico.
I veri intellettuali sono, a parti alcuni del passato che conosciamo. Luigi Mari e Antonio Abbagnano, che si son messi a tavolino ed hanno dato quel che hanno dato, a proprie spese e tempo.
Scherziamo per scherzare, ma costoro, come me, come Raimondo, come qualche altro, non avranno neanche un supportico a loro nome...


ID: 1849  Intervento da: Amministratore .  - Email: info@torreomnia.com  - Data: mercoledì 11 maggio 2005 Ore: 13:29

Questa "rubrica" sembrava avere un tono satirico degno di nota. D'un tratto si è auto-oscurata. Eppure poggiava i suoi cardini sull'ironia, sfiorando anche punte di simparico sarcasmo.
Possibile che anche il "nulla" spenga gli ardori?
Ma quali sono le misure, i parametri e i regolamenti da rispettare per non sforare?.
Macché, tutta fantasia, il nostro caro Ciro Adrian Ciavolino, il più incensato, il più osannato del forum, (vedi messaggi), non ha fatto il vaccino, quest'anno ed è finito "dint' 'e chiavette", come dicono a Napoli. Apprezzare ed ammirare i torresi pubblicamente si rivela una ritorsione?
Suvvia, non siamo così drastici, Ciro è un caro "ragazzo", fuori d'ogni sospetto, lo dico perché ci credo.
Ricuso e disdegno il post privato di stamane dove mi si diceva: "i torresi sono come i capitoni, non si possono prendere né per la testa, né per la coda, è meglio che li lasci stare, c'è da perdere ranno e sapone.
Ciruzzo, dimostriamo che non è così. Metti l'anonimo nella classifica dell'inquietudine.
Se taci ancora mi verrà a tutti il sospetto che l'anonimo possa avere ragione. Chi tace acconsente.

L'amministratore



ID: 1812  Intervento da: ciccio raimondo  - Email: ciccioraimondo@libero.it  - Data: domenica 8 maggio 2005 Ore: 16:04

Caro Giggino,

non mettermi soggezione, con il tuo intervento che, ohibò, mi è sparito da sotto agli occhi, Avevo tuttavia preparato le righe che seguono che in qualche modo rispondono alla tua. Vorrei essere più esplicito ma datemi tempo e ci arriviamo.

“Adesso vengo io”, “Come ti erudisco il pupo”, “Porco qui e porco là”.
Erano rubrichette in voga specie nella prima metà del secolo scorso su giornali umoristici e firmate da uomini che con il loro spirito attraverso la creazione artistica rappresentavano per la società di allora, come dire, il famoso granello di sale che insaporiva la minestra della vita.
(Che bella frase barocca! C. A. C. mena la pasta, mena!).
Attualmente la nostra società, quella che noi stessi interpretiamo, sembra che non abbia più bisogno di tali pubblicazioni. Ho detto sembra, in effetti dei miseri surrogati si possono ogni sera ascoltare e vedere. Per mantenersi in piedi hanno bisogno di forti stampelle costituite da musichette, da balli, da cosce, sederini, petticciuoli, adesso anche di pancioni e coscioni vari.
Per far ridere ci si serve di video, taroccati e non, prevalentemente riguardanti bambini che cadono dalle bici, dagli scivoli, si addormentano mentre stanno mangiando, fanno la pipì addosso a chi li tiene in braccio ecc.
Mi riferisco chiaramente a ”Striscia la notizia” rubrica del quinto canale ma il numero di cotali trasmissioni è certamente esuberante ed esse per gemmazione si sono proliferate dappertutto nelle reti fino ad arrivare alle televisioni locali.
Questo tipo di trasmissione viene da lontano viene dagli USA ed in effetti sono del tipo “usa e getta” prodotto della civiltà del CONSUMISMO e noi cari amici del Foro non siamo più cives, ovvero cittadini, siamo invece dei semplici “consumatori” Che inquietante parola! Mette i brividi solo a pronunciarla. Essa infatti vuole indicare in definitiva uno stato di degrado, di distruzione, di morte.
L’idea del consumo non evoca infatti la morte stessa? Un oggetto nuovo si consuma e a poco a poco si degrada e lo si sostituisce, lo si deve distruggere anche se magari lo si potrebbe aggiustare e farlo vivere ancora. Un barattolo di latta, di quelli che, numerosi, si vedono gettati nella spazzatura ogni sera nei pressi di qualsiasi ristorante della nostra litoranea, destinati ai compattatori e quindi alla distruzione in discarica (non abbiamo mica la raccolta differenziata) questo barattolo di latta, dicevo, si vede a volte essere usato come preziosissimo strumento in qualche “servizio” proveniente dal terzo mondo dove, però, accanto ad esso si possono poi vedere degli ottimi fucili mitragliatori e delle efficientissime bombe antiuomo ma questo è un altro discorso o meglio lo stesso. Ma vedo che sto scivolando, slittando e il mio intervento corre pericolo di perdere di vista il suo fine che era quello di porre in evidenza la mancanza di vero, schietto, umorismo in questo nostro tempo.
Sarà che le pance sono piene, sarà che in definitiva non c’è veramente un nemico reale, un oppressore reale e che abbiamo raggiunto il migliore dei mondi possibili di panglossiana memoria? Da questo punto di vista noi qui a Torre però non ci possiamo lamentare tanto grazie anche a Giggino Mari (vide ‘o Mari quanto è bello) che ha creato dal nulla nientemeno che il Forum ove le occasioni di ridere non mancano anche se bisogna avere una buona, spessa, esperienza in quanto esse, le occasioni, come tutte le cose buone e di valore si nascondono, sono criptiche, proprio come le vene nelle miniere aurifere e argentifere.
Come nelle miniere però si fatica, si lavora, bisogna scavare e togliere molto materiale inerte, però quando si trova la pepita è una vera soddisfazione.

Osa Cic


ID: 1808  Intervento da: ciccio raimondo  - Email: ciccioraimondo@libero.it  - Data: domenica 8 maggio 2005 Ore: 13:16

Si deve arguire caro il mio franco tiratore che in questo foro "ci si sfotte a vicenda"? E che modi sono questi?
Io credea di stare tra adulti e invece non solo le "nipotine" ci sono ma anche degli infanti magari con le dentiere traballanti, senza capelli e soprattutto senza idee!
E chi sono io ? E' il mondo che si restringe o sono io che cresco sepre più? ecco fatto mi sono sfottuto da me ! Chi fa da sè fa per tre!
BBBona rummeneca a tutti!


ID: 1807  Intervento da: messaggio libero  - Email: e-mail@inesistente.00  - Data: domenica 8 maggio 2005 Ore: 11:30

Discussione sospesa per coda di paglia.
Motivazione alla torrese: "Devo sfottere solo io".

Il franco tiratore


ID: 1741  Intervento da: Ciro Adrian Ciavolino  - Email: ciroadrian@libero.it  - Data: lunedì 2 maggio 2005 Ore: 21:43

Comunicato di "servizio"

Il Signor Abbagnano fa notare un certo "spessore" del "sottofondo musicale" e i suoi ritornelli...
Mena 'a pasta, mena...


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 6 di 9 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2   3   4   5   6   7   8   9   Avanti >  Ultima Pagina >>

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE